Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

'Dialogar di Scienza sperimentando sotto la Torre'

Undicesima edizione della Ludoteca Scientifica: dall'1 al 23 marzo

data 01 Marzo 2013 - 23 Marzo 2013  |  luogo ITIS 'Leonardo da Vinci' Via Contessa Matilde, 74, 56123 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

lusDal prossimo 1 Marzo fino al 23, e poi, ancora, dall'8 Aprile fino al 30, sarà aperta al pubblico l'undicesima edizione della Ludoteca Scientifica 'Dialogar di Scienza sperimentando sotto la Torre', promossa dal dipartimento di Fisica 'E. Fermi' dell'Università di Pisa, dall'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dall'Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici (iccom-cnr), con il contributo della Fondazione Pisa.

Attraverso la sua ricca collezione di strumenti e di giochi scientifici, la LUS offre ai visitatori la possibilità di avvicinarsi alla scienza con un approccio interattivo e divertente, aiutati da animatori giovani ma già esperti nel comunicare la scienza in maniera semplice e rigorosa.

Muovendosi tra le numerose installazioni, i visitatori avranno la possibilità di (ri)scoprire alcuni concetti fondamentali della scienza; ed attraverso la riproduzione di famosi esperimenti galileiani quali il piano inclinato, la caduta dei gravi e il moto dei pendoli, potranno ripercorrere lo sviluppo della fisica classica.

Alcuni dispositivi, attraverso l'utilizzo di membrane e corde vibranti, consentono di visualizzare i suoni o di crearne di nuovi con il movimento del corpo; in altri, un microfono codifica la voce umana e permette di guidare il volo di una 'farfalla virtuale'.

Ci sono anche esperimenti di ottica e di elettromagnetismo concepiti per illustrare quei fenomeni fisici, legati alla propagazione della luce, che si incontrano, spesso inconsapevolmente, nella vita di tutti i giorni.

L'offerta della Ludoteca scientifica è completata dall'allestimento di quattro Laboratori Didattici nei quali vengono affrontati temi specifici di Ottica, Chimica, Geologia e Fisica-Matematica, con esperimenti e dimostrazioni scientifiche appositamente realizzate.

 

Le visite guidate possono essere prenotate al numero 050 31 53 776 (lun-ven.), nelle ore 9-12 e 14-16.

 

Info e Contatti:
Tel 050-31 53 776 segreterialus@ino.it http://www.ludotecascientifica.it

2013-03-01 09:00:00
2013-03-23 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa