“Giornate in ricordo di Mario Dini”

Organizzate dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e L’Istituto Storico Lucchese-sezione di Seimiglia

data 16 Febbraio 2013 15:30  |  luogo Biblioteca dell'Istituto Storico Lucchese Cortile F. Carrara 12
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Mario_DiniAd un anno dalla sua prematura scomparsa il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e L'Istituto Storico Lucchese organizzano due giornate in ricordo di Mario Dini. (16 febbraio 2013 e 4 marzo 2013) Un evento per commemorare la sua figura tramite il suo lavoro di ricerca e un'occasione per ricordare un collega e un caro amico, la cui presenza è ancora viva tra noi. A ricordarlo saranno colleghi, allievi e amici. I loro interventi metteranno in luce i molteplici interessi culturali di Mario Dini, nonché le attività e le ricerche da lui svolte, in particolare sul territorio toscano.

Dopo la Laurea e un Dottorato conseguiti presso l'Università di Pisa, sotto la direzione del Prof. Carlo Tozzi, Mario Dini ha proseguito la propria attività di giovane ricercatore tramite un assegno di ricerca collaborando con altre Università italiane e estere. Con grande passione e competenza ha prodotto lavori di notevole interesse sul popolamento paleolitico e mesolitico in area mediterranea e si è dedicato allo studio dell'archeologia sperimentale. All'interno dell'ampia produzione scientifica degno di nota è il volume "La scheggiatura della pietra nel Paleolitico" uscito pochi mesi prima della sua scomparsa e di cui recentemente è stata pubblicata la traduzione francese. Numerose sono state anche le ricerche condotte sul campo che l'hanno portato a partecipare ed a dirigere scavi in Italia e in Francia.

Programma del 16 febbraio:

Carlo Tozzi: La attività e le ricerche di Mario Dini

Attilio Galiberti: Mario Dini e la scheggiatura nella preistoria

Silvio Fioravanti, Graziella Molara: La frequentazione umana e animale nella Buca della Tamignana (Lucca)

Silvio Fioravanti, Martina Moriconi, Ilaria Rinaldi, Antonella Sagramoni:Le ricerche di Mario dini sulle colline di Arsina (Lucca)

Marzia Bonato, Stefania Campetti, Mario Dini, Silvio Fioravanti, Antonella Sagramoni:
L'Epigravettiano di Grotta all'Onda (Lucca)

Giulio Ciampoltrini, Paolo Notini: Gli scavi nell'insediamento etrusco della Murella (Lucca).
I livelli dell'età del Bronzo


 

 


2013-02-16 15:30:00
2013-02-16 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa