Costruire la pace: il ruolo del movimento pacifista e delle istituzioni internazionali

Seminario

data 28 Gennaio 2025 15:30  |  luogo Palazzo Ricci Via Collegio Ricci, 10, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

costruire la pacesitoMartedì 28 febbraio, alle ore 15.30, presso l'Aula Capitini di Palazzo Ricci, avrà luogo il seminario dal titolo "Costruire la pace: il ruolo del movimento pacifista e delle istituzioni internazionali".

L'evento è il primo organizzato per il 2025 dal Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace”. Sarà dedicato a due elementi centrali: la diffusione di un forte movimento pacifista e antimilitarista, consapevole della propria storia e della propria missione, e la responsabilità delle istituzioni internazionali nel garantire la sicurezza collettiva attraverso la prevenzione e la risoluzione diplomatica dei conflitti, i diritti umani e la giustizia.

Programma

15.30
Alfio Nicotra, co-presidente dell’associazione Un Ponte Per
Presentazione del nuovo portale Pace in movimento
dedicato alla storia del movimento pacifista italiano, promosso da Arci, Sbilanciamoci e Un Ponte Per.

16.00
Alessandro Polsi, docente di Storia Contemporanea e di Introduzione ai Peace Studies - Università di Pisa
Pace e conflitti. L’incerto 2025 delle organizzazioni internazionali

Sarà lasciato ampio spazio alla discussione, attraverso brevi interventi e domande dal pubblico.

 

Info e Contatti:
segreteria@pace.unipi.it https://cisp.unipi.it/eventi/seminario-aperto-costruire-la-pace-il-ruolo-del-movimento-pacifista-e-delle-istituzioni-internazionali/

Allegati:

2025-01-28 15:30:00
2025-01-28 17:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa