Maratona di scrittura su Wikipedia
Sabato 16 novembre, alle ore 09.00, presso l'Aula Savi dell'Orto e Museo Botanico, avrà luogo il primo di due edit-a-thon dedicati all'inquinamento luminoso e acustico: una maratona di creazione di contenuti per imparare a scrivere e ampliare voci su Wikipedia in italiano e inglese (la parola edit-a-thon nasce dalla contrazione fra i termini “editing” e “marathon”)
L’evento è gratuito e inizierà dopo una breve introduzione sull’inquinamento luminoso e sulle sue conseguenze ambientali, seguita da una sessione pratica di scrittura di contenuti. Saranno forniti materiali informativi e supporto tecnico per facilitare il lavoro dei partecipanti.
Non è necessaria esperienza pregressa con Wikipedia. Ai partecipanti è richiesto di portare il computer portatile e il caricatore. Il rinfresco sarà offerto.
L'evento è rivolto a studenti/esse universitari/e, docenti e ricercatori/trici.
La registrazione anticipata è obbligatoria. Per registrarsi inviare un'email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'evento è organizzato con un finanziamento integrativo del progetto “Open Science for Noise and Light Pollution” di Wikimedia CH, che punta a coinvolgere volontari e studenti per migliorare e creare contenuti su Wikipedia riguardanti l’inquinamento luminoso. I partecipanti avranno l’opportunità di collaborare con esperti del settore e con volontari esperti di Wikipedia per arricchire le voci su una delle enciclopedie on-line più consultate al mondo.