Convegno in apertura alle Celebrazioni dei 450 anni della morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari
Sabato 19 ottobre, alle ore 9.30, presso l'Aula Magna Storica del Palazzo "La Sapienza", avrà luogo il convegno dal titolo "Pisa, l'altra capitale medicea".
Il convegno è organizzato dal Comune di Pisa in collaborazione con l'Università, la Scuola Normale Superiore e Italia Nostra (Sezione Pisa).
Saluti istituzionali
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Michele Conti, Sindaco di Pisa
Giuliana Ficini, Presidente della Sezione Toscana Italia Nostra
Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore
Riccardo Zucchi, Rettore dell'Università di Pisa
Stefano Del Corso, Presidente della Fondazione Pisa
Valerio Tesi, Soprintendente ai monumenti per le province di Pisa, Lucca, Massa e Livorno
Patrizia Vezzosi, Responsabile del progetto/rete Le Vie Dei Medici, Museo diffuso en plein air
Ewa Karwacka Codini
Introduzione Cosimo I e Giorgio Vasari: contributi per la nuova immagina ed entità di Pisa
Lucia Simonato
Vasari, Cosimo I e il Medioevo
Eliana Carrara
Giorgio Vasari a Pisa tra lavoro di cantiere e riscritture delle "Vite"
Lucia Tomasi Tongiorgi
Cosimo I dei Medici tra arte e scienza. Storia e storie del Giardino dei Semplici di Pisa
Marco Giorgio Bevilacqua
Rinnovamento delle strutture difensive a Pisa
Gabriele Del Guerra
Tersana e arsenali medicei
Francesco Pozzi
Condotto mediceo: dall'idea alla realizzazione
L'evento si svolge in apertura alle Celebrazioni dei 450 anni della morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari promosse dalla Regione Toscana che si svolgeranno a Pisa da sabato 19 a domenica 27 ottobre 2024.