Convegno internazionale
Giovedì 16 maggio, alle ore 10:00, presso l'aula V del Palazzo “La Sapienza”, avrà luogo il Convegno internazionale di studi “Il mito del “calcio socialista” nell’Italia della guerra fredda. Tra propaganda, diplomazia culturale e immaginari collettivi”.
10:00
Saluti istituzionali del direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Simone M. Collavini
10.15-13.00
Moderatore: Nicola Sbetti, Università di Bologna
Andrea Borelli, Università di Pisa
Mito sovietico, calcio e comunisti italiani
Lorenzo Venuti, Università di Bologna
“Sarà necessario chiamarli tutti campionissimi”. Mito e fortuna del calcio ungherese in Italia (1945-1960)
Erminio Fonzo, Università degli Studi di Salerno
Tra sport e guerra fredda: la narrazione del calcio tedesco-orientale in Italia
Anita Sterea, University of Bucharest
Football and the communist dictatorship in Romania
Discussant: Francesca Tacchi, Università di Firenze
14.30-17.00
Moderatore: Lorenzo Venuti, Università di Bologna
Nicola Sbetti, Università di Bologna
Lo sport italiano e la Guerra fredda: uno stato dell’arte
Francesca Tacchi, Università degli Studi di Firenze
Insegnare la storia dello sport all’università
Discussant: Gianluca Fulvetti, Università di Pisa