Presentazione del volume
Martedì 21 maggio, alle ore 11:00, presso l'Aula Magna di Palazzo Boileau, avrà luogo la presentazione del volume a cura di Anna Di Giglio e Rosario Pintaudi dal titolo "Vittorio Bartoletti. La guerra, la prigionia a Zeithain e l’amicizia con Pietro Mazzoni" (Margaritae XII, Firenze, 2024).
Introduce e modera Graziano Ranocchia.
Intervengono Antonio Carlini (Università di Pisa/Accademia Nazionale dei Lincei) e Salvatore Settis (Scuola Normale Superiore/Accademia Nazionale dei Lincei). Saranno presenti i curatori.
L'evento beneficia del patrocinio dell'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari.
Vittorio Bartoletti (1912-1967), laureatosi all’Università di Firenze (1934), fu assistente volontario (1934-1935) di Evaristo Breccia alla cattedra di antichità classiche ed epigrafia nell’Università di Pisa. La sua attività di studioso fu interrotta dalla Seconda Guerra Mondiale e dalla lunga prigionia a Zeithain in Germania. Titolare della prima cattedra di papirologia in Italia all’Università di Pisa (1952), passò l’anno successivo all'Università di Firenze, dove più tardi assunse la direzione dell’Istituto Papirologico ‘G. Vitelli’. Continuò anche in seguito a tenere corsi all'Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore lasciando una forte impronta nei suoi allievi.