Aperture serali e ingressi gratuiti
Sabato 18 maggio 2024 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa.
Per l'occasione anche i Musei del Sistema Museale di Ateneo a Pisa e il Museo di Storia Naturale a Calci offrono una serie di eventi e iniziative
ore 19:00-23.00
In occasione della Notte dei Musei 2024, la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium sarà aperta a titolo gratuito dalle ore 19.00 alle ore 23.00.
ore 21:00
Nell'Orto di Notte
In occasione della Notte dei Musei 2024, l’Orto e Museo Botanico offre una visita speciale gratuita alle collezioni esposte nel Palazzo delle Conchiglie, per parlare di didattica della botanica e della sua evoluzione nei secoli. La visita proseguirà poi nelle serre, vere e proprie fonti inesauribili di spunti didattici.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Evento gratuito
Evento su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili (numero massimo di partecipanti: 25). Per prenotare inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accessibile ai disabili.
ore 21:00-23:00
Notte al Museo: visita alle Collezioni Egittologiche
In occasione della Notte dei Musei 2024 le Collezioni Egittologiche organizzano visite guidate notturne per scoprire una delle più ricche collezioni di antichità egizie della Toscana.
Le visite guidate si svolgeranno in tre turni di 30 minuti circa ciascuna: ore 21:00, 21:45 e 22:15.
Numero massimo di visitatori: 23
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili e comunque entro e non oltre le ore 12.00 divenerdì 17 maggio. Per prenotare inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non accessibile ai disabili
ore 19:00 – 22:00
Apertura serale gratuita
Mostra in corso https://museodellagrafica.sma.unipi.it/mostre-in-corso/
Dalle ore 22:00
Osservazioni del cielo con il telescopio - notte musei
Evento gratuito
Ingresso libero, non necessaria la prenotazione
Dalle ore 19.00
In occasione della Notte dei Musei 2024 il Museo di Storia Naturale sarà aperto, oltre al consueto orario, dalle ore 19.00 alle ore 23.00, con ingresso gratuito a tutte le esposizioni permanenti e all’Acquario d’acqua dolce. Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente anche l’esposizione temporanea “Un sonno bestia. Il sonno nel mondo animale”.
L’ingresso è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura e non è necessaria la prenotazione.
A causa di lavori in corso in via Roma, i parcheggi utilizzabili sono quelli di via Caprili, via Trieste, via Calzezane e strade limitrofe. Da lì, in pochi minuti, si arriva al Museo percorrendo a piedi via dei Madonnoni.
Per maggiori informazioni
contattare l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare il sito www.msn.unipi.it per quanto riguarda il Museo di Storia Naturale
o contattare l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare il sito https://www.sma.unipi.it/ per quanto riguarda i Musei dello SMA