Mani che cantano

Concerto di cori Manos Blancas

data 14 Aprile 2024 17:00  |  luogo Chiesa di Sant'Anna Via Giosuè Carducci, 42, 56127 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Locandina I cori Manos Blancas.jpgDomenica 14 aprile, alle ore 17:00, presso la Chiesa di Sant'Anna si terrà il concerto "Mani che cantano".

Si esibiranno il coro Manos Blancas Scuola di Musica “G. Bonamici” di Pisa e e il Coro Mani Bianche Voceincanto di Arezzo 

Coro Manos Blancas Scuola di Musica “G. Bonamici” di Pisa:
Direttrice Angelica Ditaranto
Pianista Glenda Poggianti,
Musiche di ZuccanteVenturiniLanaroOggioniPuccini, tradizionale spagnolo.

Coro Mani Bianche Voceincanto di Arezzo:
Direttrice Gianna Ghiori,
Pianista Lorenzo Magi,
Musiche di Zuccante, Venturini, Alberti, Lucci, Corrias, Vicelli, Basevi, tradizionale aretino.

L'evento si svolge nell'ambito de “Il canto dei bambini”, tema della rassegna “Pur bella la vita. Musiche nei luoghi storici di Pisa 2024” organizzata dagli Ex allievi Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Il “Coro de Manos Blancas” ha origine in Venezuela nell’ambito del programma “El Sistema”, frutto dall’intuizione di Josè Antonio Abreu e divenuto ben presto un esempio di formazione musicale collettiva. L’obiettivo principale del “Coro de Manos Blancas” è quello di accogliere persone con difficoltà e problemi uditivi in un coro grazie all’utilizzo di un linguaggio meta-musicale fondato sul gesto e sul linguaggio dei segni (LIS).

Il progetto e la rassegna “Il canto dei bambini” sono interamente dedicati alla raccolta fondi e alla divulgazione del lavoro di ricerca e cura dell’ IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa. 

 

 

Info e Contatti:
0502216060 museodellagrafica@adm.unipi.it https://museodellagrafica.sma.unipi.it/2024/04/i-cori-manos-blancas-storia-ed-esperienze/

Allegati:

2024-04-14 17:00:00
2024-04-14 19:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa