Metodi alternativi per il controllo di Varroa destructor

Incontro del progetto PRIN 2022 sui parassiti delle api

data 26 Febbraio 2024 14:00  |  luogo Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Universita' degli studi di Pisa Facolta di Agraria, Via del Borghetto, 80, 56124 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

varroasitoLunedì 26 febbraio, alle ore 14.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali avrà luogo il kick-off meeting del progetto PRIN 2022 "Metodi alternativi per il controllo di Varroa destructor".

Partecipa online

Si tratterà di un incontro aperto alla cittadinanza relativo ai metodi ecocompatibili attuali e in via di sviluppo per la gestione dei parassiti delle api.

Programma

14.00
Caffè di benvenuto

14.30
Saluti istituzionali

Prof. Marcello Mele, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa
Prof. Angelo Canale, Direttore del Centro di Ricerche Agro-ambientali "E. Avanzi" dell'Università di Pisa
Dott. Gennaro Giliberti, Responsabile di settore Produzioni agricole, vegetali e zootecniche, promozione, sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari, Regione Toscana

15.15
Presentazione del progetto

Dott. Orlando Campolo, Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria
Valutazione dell'efficacia acaricida di nuovi composti di origine vegetale in laboratorio ed in apiario

Prof.ssa Giulia Giunti, Università degli Studi di Salerno
Sviluppo di nano-formulazioni per la gestione di Varoa destructor

Prof. Giovanni Benelli, Università di Pisa
Effetti non-target degli acaricidi di origine vegetale su tratti comportamentali di Apis mellifera

16.15
Discussione e conclusioni

 

Info e Contatti:
050 2210500 adminavanzi@avanzi.unipi.it https://avanzi.unipi.it/eventi/kick-off-progetto-prin-2022/

Allegati:

2024-02-26 14:00:00
2024-02-26 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa