Incontri nell'ambito del Progetto Speciale per la Didattica
Lunedì 20 novembre e martedì 21 novembre, a partire dalle ore 13.45, presso il Polo didattico “Le Piagge” (Via Matteotti, 13, Pisa), si svolgeranno due incontri nell’ambito delle attività previste dal Progetto Speciale per la Didattica 2023 "Esperienze partecipative e applicazioni pratiche per potenziare l’empowerment e le soft skills: la psicologia del lavoro in azione”.
Introducono Alessio Tesi, Daniela Di Santo, Antonio Aiello che parteciperanno agli incontri in discussione con i relatori.
La partecipazione agli incontri è aperta a tutte le studentesse e gli studenti di tutti i Corsi di Studio (triennali e magistrali) del Dipartimento di Scienze politiche. La partecipazione sarà attestata mediante la registrazione delle firme di ingresso e di uscita, a cura delle tutor d’aula e sarà valida per l’attribuzione di 1 CFU.
Lunedì 20 novembre, alle 13:45, si terrà l'incontro dal titolo “Le persone nel sociale delle organizzazioni: dinamiche e produttività di gruppo”. Parteciperà il Prof. Stefano Passini (Università di Bologna) che affronterà alcune tematiche di snodo riguardanti il funzionamento psicosociale dei gruppi nelle organizzazioni. In particolare, attraverso attività partecipate ed esercitazioni, le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di praticare esperienza in dinamiche di gruppo, come elementi propulsori dell'empowerment individuale e organizzativo, acquisendo e/o rinforzando soft skill.
Martedì 21 novembre, alle 13:45, si terrà l'incontro dal titolo “Motivazione e influenza sociale nello sviluppo dell’estremismo psicologico politico in diversi contesti organizzativi e comunitari”. L'incontro sarà condotto dalla Prof.ssa Erica Molinario (Florida Gulf Coast University) ed approfondirà il tema dell’estremismo psicologico nelle comunità e nelle organizzazioni, favorendo l’acquisizione di soft skills e competenze psicosociali relative al “riconoscimento" e alla “gestione" degli estremismi, in variegati contesti sociali.