XVII settimana di formazione dottorale del Centro GrAL
Da lunedì 20 novembre a giovedì 23 novembre, presso il Centro Congressi "Le Benedettine", avrà luogo la XVII settimana di formazione dottorale del Centro GrAL dal titolo "Il De Mundo pseudo-aristotelico tra greco siriaco, arabo e latino".
Nell'occasione verrà inaugurato il percorso guidato per celebrare la vita e l'opera di Burgundio da Pisa (1110–1193) e la sua importanza nella storia della trasmissione delle opere filosofiche e scientifiche greche al mondo Medievale con un seminario sul tema “Pisa e la trasmissione del sapere nel Mediterraneo: Burgundio 1193-2023”.
In varie fasi di traduzioni, lungo i secoli tra il VI e il XIII, l’Europa latina, il mondo di lingua siriaca e quello di lingua araba hanno recepito l’eredità filosofica greca. Platone, Aristotele, Teofrasto, Nicola Damasceno, Alessandro di Afrodisia, Galeno, Plotino, Porfirio, Temistio, Proclo, lo pseudo-Dionigi Areopagita, Ammonio, Giovanni Filopono, Simplicio ed altri commentatori di Aristotele: questi filosofi, tradotti in latino, in siriaco, in arabo e quindi nuovamente in latino, hanno delineato la fisionomia stessa della filosofia, sia nel mondo cristiano che in quello musulmano.