Iniziativa del MAPPA Lab in collaborazione con l'Università di Bari
Il 30 novembre e il 1 dicembre si tiene a Pisa, al Centro Congressi "Le Benedettine", il primo Convegno Italiano di Archeologia dell'età Contemporanea (CIAC23), coordinato dal MAPPA Lab del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa e dal Dipartimento di Ricerca e formazione umanistica del'Università di Bari.
L’archeologia dell’età contemporanea è da anni una realtà consolidata nel panorama internazionale. In Italia, diverse esperienze stanno prendendo corpo in questo campo che non pone limiti cronologici alle possibilità di indagine offerte dalla metodologia archeologica.
I due giorni del convegno sono un'opportunità di incontro fra quanti, mossi da interesse e desiderio di scoperta, stanno lavorando in questo campo. Sarà un’occasione per conoscersi e confrontarsi sulle esperienze di archeologia dell’età contemporanea e del presente realizzate in Italia e avviare un percorso condiviso.
Keynote Speaker: Alfredo González-Ruibal
Intervengono:
Andrea Augenti, Università di Bologna
Cristina Cattaneo, Università degli Studi di Milano
Marco Milanese, Università degli Studi di Sassari
Giuliano Volpe, Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'
La partecipazione al convegno è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione entro il 31.10.2023. Registrati