Energia: una transizione complessa

Incontro con Nicola Armaroli per il ciclo "Sguardi nel futuro"

data 24 Ottobre 2023 16:00  |  luogo Polo Carmignani Piazza dei Cavalieri, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

particolare della locandinaMartedì 24 ottobre, alle 16.00, nell'Aula Magna del Polo Didattico Carmignani, Nicola Armaroli, Dirigente di Ricerca CNR-ISOF, tiene la conferenza  "Energia: una transizione complessa".

L'evento inaugura il ciclo "Sguardi nel futuro". 

Gli studenti unipi possono registrarsi per partecipare in presenza

Segui l'incontro online

Abstract

Il peggioramento della crisi climatica ci obbliga ad accelerare l’azione per uscire progressivamente dai combustibili fossili. Una radicale transizione energetica da compiere in meno di trent’anni è una colossale sfida tecnica, economica e sociale, complicata da inevitabili resistenze al cambiamento. Partendo dalla situazione attuale, verranno discusse le opzioni già pronte e praticabili – principalmente basate sull’elettrificazione – analizzando criticamente quelle più improbabili come il sequestro della CO2 o un diffuso impiego dell’idrogeno negli usi energetici finali. Verranno infine commentati diversi colli di bottiglia del processo di transizione, quali le risorse minerarie e la disuguaglianza nell’accesso all’energia.

Sguardi nel futuro

"Sguardi nel futuro" è un'iniziativa di orientamento alta formazione dell’Università, che mette in contatto i giovani con i più importanti esperti del mondo della ricerca scientifica e tecnologica, dell’industria e dell’economia, e delle scienze sociali.

Il ciclo di incontri, rivolto agli studenti universitari e agli alunni degli ultimi due anni delle Scuole Superiori, affronterà i temi della transizione energetica e del cambiamento climatico, delle più attuali scoperte nel settore delle scienze della vita e delle nuove esplorazioni spaziali, delle nuove opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e della salute globale, dell’importanza del metodo scientifico e della creatività per inventarsi nuovi lavori, della cittadinanza consapevole e dei futuri assetti geopolitici.

Leggi il programma completo del ciclo

 

Info e Contatti:
https://www.cidic.unipi.it/i-progetti/sguardi-nel-futuro/

Allegati:

2023-10-24 16:00:00
2023-10-24 18:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa