La Dark-lady nella serialità televisiva

Incontro con Barbara Chichiarelli e proiezione di "La sposa in nero" di Truffaut

data 03 Novembre 2022 20:30  |  luogo Cinema Arsenale Via Scaramucci, 4, 56125 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

locandina.jpegGiovedì 3 novembre alle ore 20.30 al cinema Arsenale avrà luogo il secondo appuntamento della rassegna “Dark ladies – La Femme Fatale dal cinema muto ai giorni nostri”, che consiste in un incontro con l'attrice Barbara Chichiarelli in collegamento con la sala, dal titolo "La Dark-lady nella serialità televisiva". A seguire sarà proiettato “La sposa in nero” di François Truffaut (1968), tratto dal romanzo La sposa era in nero di William Irish (pseudonimo dello scrittore Cornell Woolrich).

La sposa in nero è uno dei film più celebri della carriera di Truffaut: un thriller tinto di noir che rende omaggio al maestro della suspense, Alfred Hitchcock, da sempre uno degli idoli del regista (che aveva realizzato con lui un famosissimo libro-intervista). Tuttavia, più che imitare Hitchcock, Truffaut preferisce sperimentare uno stile originale confezionando un diabolico meccanismo suddiviso in cinque parti, che corrispondono ai cinque omicidi progettati con gelida determinazione dalla protagonista, Julie Kohler, interpretata da un'algida Jeanne Moreau (già diretta dal regista nel classico Jules e Jim). La trama della pellicola, infatti, è costruita attorno alla spietata resa dei conti messa in atto dalla "sposa in nero", decisa a vendicare a tutti i costi il marito che ha perso subito dopo la celebrazione del loro matrimonio (la morte dell'uomo, ucciso da un colpo di fucile, è rappresentata in un drammatico flashback).

L'ingresso è gratuito.

La rassegna "Dark ladies – La Femme Fatale"

Dal 27 Ottobre al 2 Dicembre il Cineclub Arsenale di Pisa presenta “Dark ladies – La Femme Fatale dal cinema muto ai giorni nostri”, una rassegna cinematografica ad ingresso gratuito, realizzata con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura e con il patrocinio del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, che indagherà la figura della "femme fatale" nel cinema, attraverso proiezioni, incontri e convegni.

I sei film in programma andranno a coprire un arco temporale di 100 anni di storia del cinema e saranno “Il fuoco” di Giovanni Pastrone (1916), che sarà sonorizzato dal vivo al pianoforte da Caterina Pagnini e Marta Poggesi, “La fiamma del peccato” di Billy Wilder (1944), “La sposa in nero di François Truffaut” (1968), “Basic Instinct” di Paul Verhoeven (1992), “Mulholland Drive” di David Lynch (2001) e “Venere in pelliccia” di Roman Polański (2013).
Scarica il comunicato con il programma della rassegna

 

Info e Contatti:
Chiara Tognolotti chiara.tognolotti@unipi.it http://www.arsenalecinema.com

2022-11-03 20:30:00
2022-11-03 22:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa