Incontri, proiezioni, concerti
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale della lingua e della cultura portoghese dei paesi di lingua portoghese (5 maggio), la Cátedra Antero de Quental (Università di Pisa/Instituto Camões) organizza una serie di eventi che occuperanno l'intera settimana dal 2 all'8 maggio.
Dal 2 al 5 maggio, si terrà al cinema Arsenale "Luso! Mostra itinerante de cinema português", una rassegna di quattro film portoghesi premiati nei maggiori festival internazionali: Mosquito (2019) di João Nuno Pinto; Technoboss (2019) di João Nicolau; Listen (2020) di Ana Rocha de Sousa; Stella Cadente (tit. or. Variações, 2019) di João Maia.
Le proiezioni saranno accompagnate da incontri:
2 maggio, h. 20.30 A proposito di Technoboss
Maurizio Ambrosini
sulla recente cinematografia portoghese
3 maggio, h. 20.30 A proposito di Mosquito
Francesco Tamburini
Il Portogallo nella grande guerra e il fronte mozambicano
letture da João Paulo Borges Coelho, "O Olho de Hertzog" (2010) con gli studenti di portoghese dell'Università di Pisa
5 maggio, h. 20.30 A proposito di Stella cadente
Mauro La Mancusa 80's
con Peewee Durante e Pietro Borsò
suoni dal mondo di António Variações
a partire dalle 17.30
A proposito del centenario - Omaggio a José Saramago
Una intervista allo scrittore (rtp, 1987) su "a jangada de pedra", tradotta e sottotitolata dagli studenti di portoghese dell'università di Pisa
La traduzione della foresta
Il portoghese del Brasile a 200 anni dall'indipendenza e a 100 dalla Semana de arte moderna
intervista allo scrittore indigeno Tiago Hakiy condotta, tradotta e sottotitolata dagli studenti di portoghese dell'università di Pisa
E poi ... musica e sapori dai paesi di lingua portoghese
degustazione di piatti e prodotti tipici direttamente dai siti di produzione o preparati da chi voglia condividere l'esperienza.
Domenica 8 maggio, alle 16.30, al Palazzo Reale della nostra città, sarà presentato un breve concerto di musica di Fernando Lopes-Graça, il più grande compositore di musica classica portoghese del XX secolo, con testi di Fernando Pessoa. Questo evento che chiude le celebrazioni è realizzato in partenariato con l’Associazione Allievi e l’Associazione ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, e si inserisce nel ciclo Pur bella la vita – Musica nei luoghi storici di Pisa. Saranno presenti S.E. l’Ambasciatore del Portogallo a Roma e la Ministra Consigliera dell'Ambasciata.
Tutte le attività sono coordinate dalle docenti Valeria Tocco, Monica Lupetti, Sofia Santos, Ana Luiza de Souza, in collaborazione con Matteo Migliorelli, Sofia Morabito e Andrea Bianchini.