Seminario del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria
Venerdì 6 maggio 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso l’Aula Fib F del Polo Fibonacci (largo Bruno Pontecorvo, 3), si svolgerà il seminario di studio dal titolo “Don Milani e la Scuola di Barbiana: attualità pedagogiche".
Dopo i saluti istituzionali del Presidente e della Vicepresidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, interverranno personalità di eccezione che hanno vissuto in prima persona la scuola di “Don Lorenzo”.
Le testimonianze apriranno un confronto diretto con gli studenti in merito ai “segreti pedagogici” della Scuola di Barbiana, fondati sul principio dell'”I Care”, e alla scoperta degli insegnamenti che ci ha lasciato l’uomo, l’educatore, il prete, il profeta Don Milani.
Introduce e coordina
Elena Falaschi, Ricercatrice, Università di Pisa
Saluti istituzionali
Pietro Di Martino, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università di Pisa
Cecilia Iannella, Vicepresidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università di Pisa
Intervengono
Sandra Gesualdi, "Lettera a una professoressa. La parola fa eguali"
Paolo Landi, "La repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di Don Lorenzo Milani"
Sandra Passerotti, "Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani"
Dibattito e conclusioni
Donatella Fantozzi, Ricercatrice, Università di Pisa