Migrazioni, genocidi e costruzioni nazionali in Ucraina: una prospettiva storica

Conferenza di Niccolò Pianciola per il ciclo "Divergenze parallele. Ucraina e Russia alla prova della storia"

data 26 Aprile 2022 17:30  |  luogo Online
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Particolare della locandinaMartedì 26 aprile, alle ore 17:30, Niccolò Pianciola (Università di Padova) tiene la conferenza "Migrazioni, genocidi e costruzioni nazionali in Ucraina: una prospettiva storica".

L'incontro fa parte del del ciclo di seminari Divergenze parallele. Ucraina e Russia alla prova della storia, organizzato dai Corsi di Laurea in Scienze per la Pace, Storia, Storia e Civiltà per offrire un’occasione di riflessione sulla guerra in corso, analizzando il tema in una prospettiva storica e di lungo periodo.

Il ciclo prevede 5 appuntamenti online che si terranno su piattaforma Teams, con accesso riservato agli utenti Unipi per garantire la partecipazione agli studenti dei corsi organizzatori, e saranno trasmessi in diretta YouTube su canale di Dipartimento, per permettere a tutti gli interessati di seguire gli incontri a distanza.

Per seguire l’incontro su Teams (solo utenti Unipi in possesso di credenziali di Ateneo): https://www.cfs.unipi.it/c/2022-ucraina-russia 
Per seguire l’incontro in diretta su YouTube: Canale CiviltàeFormedelSapereUNIPI 

Scarica la locandina

 

Informazioni e contatti

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.cfs.unipi.it/2022/03/29/divergenze-parallele-ucraina-e-russia-alla-prova-della-storia/ 

 


2022-04-26 17:30:00
2022-04-26 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa