Volontari due volte. L’azione pro-sociale nella Società di San Vincenzo De Paoli

Presentazione del volume di Andrea Salvini

data 25 Febbraio 2022 09:30  |  luogo Sala Hotel Casa Tra Noi via Monte Gallo 113 Roma
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

immagine_indagine.jpgVenerdì 25 febbraio, alle ore 9.30, presso la Sala Hotel Casa Tra Noi (via Monte Gallo 113), a Roma, avrà luogo la presentazione del volume "Volontari due volte. L’azione pro-sociale nella Società di San Vincenzo De Paoli" di Andrea Salvini, edito dalla Pisa University Press.

Sarà presente tra gli altri l'autore, professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche di Pisa. All'evento è stato invitato anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando.

Abstract

Il Prof. Andrea Salvini presenterà i risultati di una indagine nazionale sulle caratteristiche dell’azione volontaria espressa dai soci della Società di San Vincenzo De Paoli (SSVP). Mediante l’attenta analisi del volontariato vincenziano, è stato possibile far emergere le criticità dei cambiamenti che attraversano la solidarietà organizzata nel nostro Paese alle prese con la pandemia, da una parte e le riforme normative, dall’altra. La dualità dell’identità organizzativa vincenziana, radicata nella tradizione ecclesiale ma laicamente orientata al contrasto della povertà sul territorio, costituisce una semplice ma efficace lente concettuale attraverso cui decifrare, più in generale, i destini del volontariato di ispirazione cattolica nel futuro prossimo.

Scarica la locandina con il programma

 

La Società di San Vincenzo De Paoli è presente in 152 Paesi nel mondo e conta più di 800.000 soci, oltre ad 1 milione e mezzo di volontari non soci, suddivisi in 48.000 gruppi operativi (1.100 in Italia), diffusi sul territorio chiamati "Conferenze". Fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Antonio Federico Ozanam insieme ad un gruppo di giovani studenti, cattolica ma laica, l’organizzazione si trova generalmente nelle parrocchie. I volontari della Società di San Vincenzo De Paoli combattono ogni giorno l'esclusione sociale. Il loro desiderio è di non offrire solo aiuti materiali, ma anche un sostegno fatto di conforto, di amicizia, di affiancamento duraturo, in un percorso di crescita personale finalizzato alla reinclusione sociale. Sono più di 30 milioni le persone aiutate nel mondo (125.000 in Italia) dalla Società di San Vincenzo De Paoli. L'organizzazione ha realizzato mense, dormitori, case di ospitalità per persone povere in difficoltà, centri per l’assistenza a bambini e ragazzi e per persone sole o anziane, strutture per l’accoglienza dei migranti, empori solidali.

 

Info e Contatti:
Andrea Salvini andrea.salvini@unipi.it

Allegati:

2022-02-25 09:30:00
2022-02-25 12:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa