Il “tirocinio a distanza” in servizio sociale, durante e oltre l’emergenza. Sfide ed opportunità per la formazione dell’assistente sociale

Webinar del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale

data 25 Marzo 2021 09:30  |  luogo Online L'evento si tiene in rete, consulta la pagina dell'evento
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Gioevdì 25 marzo, alle ore 9,30, avrà luogo il webinar “Il tirocinio a distanza” in servizio sociale, durante e oltre l’emergenza. Sfide ed opportunità per la formazione dell’assistente social".

Da un anno l’Università di Pisa, in collaborazione con la comunità professionale degli Assistenti Sociali, propone inedite attività di “tirocinio a distanza” in servizio sociale per fronteggiare le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19. Il seminario illustra e reinterpreta la sperimentazione realizzata, concentrandosi sugli apprendimenti possibili di breve e medio periodo per studentesse e studenti, Università e comunità professionale.

Programma

Saluto introduttivo:
Prof. Carmelo Calabrò - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche

Il tirocinio in servizio sociale: funzionamenti e apprendimenti

Il tirocinio in servizio sociale “in presenza” e “a distanza”: come funziona, cosa è richiesto, cosa si impara
Prof. Antonio Aiello - Presidente Corsi di Laurea in Servizio Sociale – Università di Pisa
Prof. Riccardo Guidi - Responsabile Scientifico Tirocini in Servizio Sociale – Università di Pisa
Dott. Guido Ferrini - Responsabile Amministrativo Tirocini in Servizio Sociale – Università di Pisa

Gli apprendimenti possibili dalle attività di “tirocinio a distanza” in servizio sociale
Introduce: Prof. Riccardo Guidi - Responsabile Scientifico Tirocini in Servizio Sociale – Università di Pisa
Presentano: Guglielmo Accardo, Lara Corradini Martelli, Mattia Frau, Sofia Salvatore – Studenti CdL39
Discute: Prof.ssa Cristina Galavotti – Docente di “Principi e fondamenti del servizio sociale” – Università di Pisa

Un anno di "tirocinio a distanza: rileggere la sperimentazione per guardare oltre l'emergenza

Introducono:
Prof. Marco Abate - Prorettore per la didattica - Università di Pisa
Prof. Antonio Aiello - Presidente Corsi di Laurea in Servizio Sociale – Università di Pisa

"La sperimentazione di “tirocinio a distanza” in servizio sociale dell’Università di Pisa".
Prof. Riccardo Guidi - Responsabile Scientifico Tirocini in Servizio Sociale – Università di Pisa

"Lo sguardo dell’Ordine Professionale sulla sperimentazione"
Dott.ssa Raffaella Barbieri - Presidente Consiglio Regionale Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana Lo sguardo degli Assistenti Sociali Tutor sulla sperimentazione
Dott.ssa Sara Bensi – Assistente Sociale SdS Valdinievole (PT)
Dott. Fabio Budroni - Assistente Sociale Consorzio Coop. Costa Toscana
Dott.ssa Claudia Giovanelli – Assistente Sociale Casa Betania Onlus (MS) Dott.ssa Analisa Carpini – Assistente Sociale P.O. Integrazione Socio-Sanitaria Zona Mugello (AUSL Toscana Centro)
Dott.ssa Nedi Amadori – Assistente Sociale – Area Tutela Minori – Comune di Livorno
Dott. Cataldo Lopardo - Assistente Sociale – Tutor “Tirocini a distanza” – Università di Pisa

Lo sguardo degli studenti del CdL39 sulla sperimentazione
Michela Belcore, Meaza Carretta, Stefania Dalle Lucche, Erika Fioravanti, Luca Graziano, Rebecca Pucci, Marta Regoli, Grecia Rolla, Irene Tramontana, Giuseppina Sassu

Note per reinterpretare la sperimentazione oltre l’emergenza

Prof.ssa Marilena Dellavalle – Presidente Corso di Laurea in Servizio sociale - Università di Torino

E' richiesta la pre-iscrizione al Seminario entro il 23 Marzo. Gli studenti CdL-39 dell’Università di Pisa sono tenuti ad iscriversi attraverso il seguente modulo: urly.it/3bt40. Tutti gli altri sono pregati di inviare nome, cognome, email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E’ stato richiesto l’accreditamento della sessione pomeridiana del seminario all’OAS Toscana.
Per accedere all'aula virtuale del seminario: https://www.sp.unipi.it/c/2021-L39sem Per gli studenti L-39 si ottiene il conseguimento di “1 CFU di Tirocinio curriculare”. Gli altri partecipanti possono richiedere un Attestato di Partecipazione. Per info: dott.ssa Lorena Norci (Tutor d’aula), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Info e Contatti:
l.norci@studenti.unipi.it

Allegati:

2021-03-25 09:30:00
2021-03-25 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa