
Il
22 gennaio alle ore 15.30 avrà luogo un incontro pubblico di approfondimento in occasione dell'entrata in vigore del TPNW-
Trattato di proibizione delle armi nucleari, dal titolo "Entra in vigore il trattato di messa al bando delle armi nucleari. L'Italia che fa?"
Le armi nucleari passano dall'essere "immorali" all'essere "illegali", al pari delle armi chimiche, biologiche e batteriologiche, e delle mine antiuomo. Anche se gli stati nucleari e i loro alleati non hanno sottoscritto il Trattato, ne' hanno partecipato alla sua discussione, il Trattato approvato con 122 voti dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017 entrerà in vigore avendo raggiunto la soglia delle 50 ratifiche.
L'evento - a partecipazione libera - si svolgerà sulla piattaforma Zoom al seguente link:
https://bit.ly/3sg06WN
Per ulteriori informazioni e materiali di approfondimento cliccare sul seguente link:
http://uspid.org/tpnw
L'incontro è organizzato dal Centro Interdipartimentale Scienze per la Pace (CISP), con l'Unione Scienziati per il Disarmo (USPID), le Conferenze Pugwash (Organizzazione premio nobel per la pace nel 1987) e l'Istituto Ricerche Archivio Disarmo (IRIAD).
Programma:
Saluti: Paolo Mancarella (Rettore dell'Università di Pisa)
Introducono: Francesco Forti (USPID), Enza Pellecchia (CISP)
Partecipano: Vincenzo Camporini (Istituto Affari Internazionali, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa),Paolo Cotta Ramusino (Pugwash), Barbara Gallo (IRIAD), Francesco Lenci (USPID), Luciano Maiani (SICA, Accademia dei Lincei), Alessio Pecorario (Dicastero per lo Sviluppo Integrale, Santa Sede), Maurizio Simoncelli (IRIAD), Carlo Trezza (IAI, ex Ambasciatore)
Modera: Stefania Maurizi (USPID).