La meccanica nell’architettura. Il contributo di Antonino Giuffrè

Seminario dedicato alle problematiche sismiche

data 18 Maggio 2012 15:30  |  luogo Palazzo Reale Lungarno Pacinotti, 46, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

giuffreIl Seminario, dedicato alle problematiche sismiche connesse alla conservazione dell'edificato murario storico, si articola in due giornate previste per il 18 maggio e 1 giugno.

La prima giornata è incentrata sulla figura di Antonino Giuffrè (Messina, 1933 – Roma, 1997) che con la sua ricerca ha segnato profondamente, su un piano non solo tecnico ma stringentemente culturale, un importante settore della meccanica strutturale, quello della analisi dell'architettura storica, caratterizzandolo con lo stesso rigore di metodo con il quale aveva affrontato le moderne opere di ingegneria.

Programma:

ore 15,30 Registrazione dei partecipanti

ore 16,00 Saluti:

- Ing. Ambrogio Piu del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa

- Arch. Marta Ciafaloni Soprintendenza BAAAS di Pisa

- Prof. Sandro Paci Prorettore Università di Pisa

- On. Marco Filippeschi Sindaco del Comune di Pisa

- Dott. Andrea Serfogli Assessore Lavori Pubblici e Patrimonio Comune di Pisa

I parte

moderatore:

- Ing. Ambrogio Piu del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa

Introduzione

- Antonino Giuffrè: opere e didattica - Caterina Carocci, Università di Catania

- Il primato della Realtà: dalla costruzione del nuovo al restauro dell'esistente - Cesare Tocci, Università di Roma "la Sapienza"

Riflessioni sulla figura di Antonino Giuffrè

- L'apporto della tipologia processuale nel metodo analitico progettuale di Antonino Giuffrè sulla edilizia storica

Michele Zampilli, Università di Roma 3

- Sicurezza e conservazione: testimonianze sul contributo di Antonino Giuffrè

Francesco Doglioni, IUAV Venezia

- La storia come strumento per conoscere e capire: scoperta, diffusione e applicazione. Il mio rapporto con Antonino Giuffrè

José Luis Gonzales, Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona

II parte tavola rotonda

moderatore:

- Ing. Gino Cenci, Funzionario Soprintendenza BAPPSAE di Pisa

Il lascito degli studi di Giuffrè e l'attuale panorama

culturale negli interventi sulla architettura muraria storica

 

Info e Contatti:
050 – 554013 segreteria @ordineingegneripisa.it http://www.ordineingegneripisa.it

2012-05-18 15:30:00
2012-05-18 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa