1° Convegno Nazionale sulla Posta Elettronica Certificata
Ore 9.00 - 10.30
Registrazione
Ore 9.30 - 10.30
Corso introduttivo all'uso della Posta Elettronica Certificata
a cura del Centro Tecnologico Servizi Internet, ISTI - CNR Aula 27
Ore 10.30
Saluti autorità locali
Dott. David Gay (Assessore ai Servizi e Sistemi Informativi e Statistici del Comune di Pisa)
Saluti organizzatori
Dott. Claudio Montani (Presidente dell'Area della Ricerca CNR di Pisa)
Saluto e avvio dei lavori autorità centrali
Ore 11.00
La PEC: lo scenario di riferimento per le PA e il mercato
Dott. Giorgio De Rita (Direttore Generale DigitPA)
Ore 11.30
L'Utilizzo della PEC nell'ambito della strategia ICT INPS
Dott. Guido Ceccarelli (INPS - Dirigente Area Portale Internet/Intranet/Extranet Gestione Documentale e Posta Elettronica Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici - Roma)
Ore 11.45
Il Processo di dematerializzazione nel CNR
Ing. Maurizio Lancia (CNR- Direttore Ufficio Sistemi Informativi)
Ore 12,00 Coffe Break
Ore 12.15
L'esperienza della Regione Lombardia
Dott. Andrea De Fre (Direzione Centrale Organizzazione, personale, patrimonio e sistema informativo, Unità Organizzativa Sistemi Informativi ed ICT Regione Lombardia)
Ore 12.30
L'esperienza del Comune di Venezia
Dott. Carlo Sapia (Dirigente del Settore Affari Generali e Supporto Organi Comune di Venezia)
Ore 12.45
PEC: la prospettiva del giurista
Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro, Ordinario di Diritto Privato e di Diritto di Internet nell'Università di Bologna. Titolare dello Studio Legale Finocchiaro di Bologna
Ore 13.00
L'esperienza di una Pubblica Amministrazione Gestore PEC: l'Università degli Studi di Napoli Federico II
Dott.ssa Clelia Baldo (Centro di Ateneo per i Servizi Informativi dell' Università degli Studi di Napoli Federico II)
Ore 13.15
Evoluzione della PEC e prospettive in ambito internazionale
Francesco Gennai, Coordinatore del Centro Tecnologico Servizi Internet, ISTI - CNR
Ore 13.30 Pranzo
Ore 14.45
Il quadro normativo della PEC e le circolari DigitPA
Stefano Venanzi – DigitPA
Ore 15.00
Tavola Rotonda
Scenari di evoluzione della PEC
Moderatore: Francesco Tortorelli - DigitPA
Intervengono:
Alcuni gestori, responsabili tecnici di organizzazioni utenti (PA, Privati), professionisti, legali, associazioni di categorie, etc.
Ore 16.00
Dibattito
Ore 16.45 - 17.00 Conclusioni e chiusura lavori
Info e Contatti: