Diritto internazionale e Sovranità degli Stati

Giornata di studi in onore del Prof. Roberto Barsotti

data 08 Marzo 2019 10:30  |  luogo Palazzo "La Sapienza" Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Venerdì 8 marzo, alle ore 10.30, nel Palazzo della Sapienza, si terrà una i tratta di una giornata di studi in onore del Prof. Roberto Barsotti, gia' professore ordinario di diritto internazionale, prorettore agli Affari giuridici e prorettore vicario presso l'Ateneo, in occasione del suo settantacinquesimo complenno.barsotti

Saranno presenti, fra i relatori, allievi ed amici del professor Barsotti, che oggi sono alcuni fra i piu' importanti professori nelle materie oggetto degli studi del professor Barsotti stesso, in Atenei di tutta Italia, oltre a professori dell'Universita' di Pisa.
Il convegno è dedicato alle sfide attuali del diritto internazionale, prendendo le mosse dagli studi e dalle intuizioni del professore.

Programma

Saluti istituzionali

Prima Sessione
Presiede e coordina - Prof. UGO VILLANI, Università di Bari “Aldo Moro” - LUISS “Guido Carli” Roma

Prof. PIERO PENNETTA, Università degli Studi di Salerno
Roberto Barsotti Professore di diritto delle organizzazioni internazionali

Prof. ROSARIO SAPIENZA, Università degli Studi di Catania
Che cos'è una organizzazione internazionale? Considerazioni sullo status e il ruolo delle organizzazioni internazionali nella teoria e nella prassi del diritto internazionale pubblico

Prof.ssa ANGELA DI STASI, Università degli Studi di Salerno
Crisi dell'integrazione europea e parabola evolutiva della sovranità statuale: qualche considerazione

Prof. LEONARDO PASQUALI, Università di Pisa
L'istituzionalizzazione della cooperazione fra Stati nella repressione giudiziale dei crimini internazionali alla prova del sovranismo (africano)

Prof.ssa FRANCESCA MARTINES, Università di Pisa
Il consensus come metodo di adozione delle decisioni nelle organizzazioni internazionali

DOTT. MATTEO DEL CHICCA, Università di Pisa
In tema di gestione degli Stati 'falliti' da parte dell'ONU: il caso della Somalia

Prof.ssa CLAUDIA MORVIDUCCI, Università degli Studi Roma Tre
Le sanzioni decise in via unilaterale dall’Unione Europa

DOTT. FRANCESCO MONETA, Ufficio Legale Organizzazione Mondiale Sanità
Immunità delle organizzazioni internazionali (e dei suoi funzionari) come limite alla sovranità degli Stati

ore 13:30 - 14:30 Pausa Pranzo

Seconda Sessione
Presiede e coordina - Prof. PAOLO BENVENUTI, Università degli Studi Roma Tre

Prof.ssa ROBERTA CLERICI, Università degli Studi di Milano
Adattamento e diritti reali nel diritto internazionale privato odierno

Prof. MASSIMO PANEBIANCO, Università degli Studi di Salerno
Il neocostituzionalismo internazionale

Prof. GERARDO MARTINO, Università degli Studi di Salerno
Il sistema normativo del diritto umanitario nelle opere di Roberto Barsotti

Prof. UGO VILLANI, Università di Bari “Aldo Moro” - LUISS “Guido Carli” Roma
L'autodeterminazione dei popoli tra effettività e legalità internazionale

Prof. PAOLO BENVENUTI, Università degli Studi Roma Tre
L’Accordo per por fine al conflitto e costruire di una pace stabile e duratura in Colombia: alcuni profili della sua attuazione

Prof. SALVATORE ZAPPALA', Università degli Studi di Catania
Quale giustizia per i crimini in Siria? Il Meccanismo internazionale creato dall'Assemblea Generale dell'ONU

Prof.ssa LUISA VIERUCCI, Università degli Studi di Firenze
Gli insorti: riflessioni su una nozione (ancora) controversa

Prof.ssa PIA ACCONCI, Università degli Studi di Teramo
Considerazioni su regionalismo/plurilateralismo e diritto internazionale e UE in materia di investimenti, nel quadro del tema sulla cooperazione internazionale

Prof.ssa VALERIA EBOLI, Accademia Navale di Livorno
L'uso dei tessuti umani a fini di ricerca tra etica e diritto: lo stato dell'arte

Prof. FRANCESCO BARACHINI, Università di Pisa
Prof. GIOVANNANGELO DE FRANCESCO, Università di Pisa
Roberto Barsotti Professore dell'Università di Pisa

Prof. MARCO GOLDONI, Università di Pisa
Indagini attuali di Roberto Barsotti: Sovranità e cooperazione nel percorso verso la globalizzazione

 

Info e Contatti:
leonardo.pasquali@unipi.it

Allegati:

2019-03-08 10:30:00
2019-03-08 17:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa