Convegno
Mecoledì 11 aprile ore 15:00, alla Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa, e Giovedì 12 aprile ore 09:15, nella sala Azzurra della Scuola Normale Superiore, si terrà un convegno dal titolo “Simone Weil. Filosofie e nuove istituzioni per l’Europa”.
MERCOLEDÌ 11 APRILE
Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa
Ore 15:00 - Saluti e apertura
Roberto Esposito, Scuola Normale Superiore - Tommaso Greco, Università di Pisa
Ore 15:15 - Qualche considerazione sull’attualità del pensiero di Simone Weil
Presiede e introduce Giancarlo Gaeta, Università di Firenze
Ore 15:40 - «Distinguere la vera grandezza da quella falsa»: sulla legittimità delle istituzioni in Simone Weil
Tommaso Greco, Università di Pisa
Ore 16:20 - Diradare la caligine alla luce della filosofia di Simone Weil
Maria Concetta Sala, casa editrice Adelphi
Ore 17:00 - Discussione
Ore 17:15 - Coffee break
Ore 17:30 - «Germi di grandi cose…». Riflessioni sugli Scritti londinesi
Domenico Canciani, Università di Padova
Ore 18:10 - Alain e Simone Weil. Cittadini contro lo spirito di partito
Emilia Bea, Università di Valencia
Ore 18:40 - Discussione
GIOVEDÌ 12 APRILE
Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore
Ore 09:15 - Saluti
Gianpiero Rosati, Preside Classe di Lettere e Filosofia, SNS - Rita Fulco, Scuola Normale Superiore
Presiede Gabriella Caramore, RAI Radio Tre, “Uomini e profeti”
Ore 09:20 - Pour un enracinement non-identitaire
Robert Chenavier, Association pour l’étude de la pensée de Simone Weil
Ore 10:00 - Un’Europa metaxú: filosofia, istituzioni, migrazioni
Rita Fulco, Scuola Normale Superiore
Ore 10.40 - Discussione
Ore 11.00 - Coffee break
Ore 11:20 - Giustizia senza nome né forma. Un itinerario mistico-politico
Wanda Tommasi, Università di Verona
Ore 12:00 - «Dare realtà agli esseri e alle cose». Un progetto di giustizia
Gabriella Caramore, RAI Radio Tre, “Uomini e profeti”
Ore 12:40 - Discussione
Ore 13:00 - Conclusione lavori