Incontri di Fisica dell'Area Pontecorvo
Mercoledì 14 marzo alle ore 14.30 si svolgerà presso l'Area Pontecorvo il secondo di un ciclo di seminari dal titolo "Incontri di Fisica dell'Area Pontecorvo Università di Pisa".
14,30: Caffè e pasticcini
15,00: seminario di Francesco Pegoraro dal titolo "Il mondo della materia elettromagnetica"
Il mondo della materia elettromagnetica
E' un mondo, quello dei plasmi, popolato da strutture modellate dalla dinamica collettiva di campi elettromagnetici e di particelle cariche, strutture che sfuggono per lo piu' alla disciplina delle regole termodinamiche e che possono quindi manifestarsi in una moltitudine di forme e comportamenti. La ragione di questa diversita' risiede nelle scale temporali che ne caratterizzano la dinamica: in generale sono ben più brevi di quelle dei processi di rilassamento riconducibili alle interazioni binarie tra le singole particelle.
La dinamica collettiva dei plasmi e' dominata da fenomeni nonlineari i cui effetti possono risultare in forti disomogeneita', sia su scale mesoscopiche in laboratorio che su grandi scale spaziali nell'universo. L'impronta di questa dinamica e' riconoscibile ovunque nell'universo.
In questa conversazione accennero' alle proprieta' che rendono un plasma diverso dalla materia in condizioni di equilibrio termodinamico toccando problemi apparentemente differenti e che spaziano dall'astrofisica, alla fusione termonucleare controllata fino ai plasmi relativistici: tutti questi fenomeni sono accomunati dal ruolo dominante dell'interazione nonlineare collettiva.
Come conclusione indichero' alcuni futuri sviluppi sperimentali e teorici nel campo dei plasmi prodotti da impulsi laser ultraintensi, plasmi la cui dinamica, ci sia aspetta, sara' dominata da processi di elettrodinamica quantistica.