Elogio della Malinconia

Incontro con Alfonso Iacono e Angelo Gemignani

data 22 Giugno 2017 20:00  |  luogo Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, 56125 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

copertina del volumeIl 22 giugno alle 21, nel cortile di Palazzo Blu, si tiene un incontro con Alfonso Maurizio Iacono e Angelo Gemignani. I due docenti dell'Ateneo, un filosofo e un medico, discuteranno sui rapporti tra depressione e malinconia. Nel corso dell'incontro sarà presentato il nuovo libro di Alfonso Maurizio Iacono, "Il sogno di una copia".

L'incontro, organizzato dall'Associazione Culturale Italo-greca Labirinti, sarà preceduto alle 20 da un aperitivo.

Alfonso Maurizio Iacono è un filosofo italiano. Ordinario di Storia della Filosofia all'Università di Pisa, nell'anno accademico 2002-2003 è stato Visiting Professor all'Université de Paris 1 (Sorbonne-Panthéon). Fino al 2012 ha ricoperto la carica di Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa. Dal 2015 al 2016 è stato Presidente del Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell'Università di Pisa

Angelo Gemignani è medico, psichiatra e dottore in Psicologia. Attualmente è Presidente del Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute dell’Università di Pisa. Studia nell’uomo i meccanismi del sonno e delle risposte adattive a condizioni di stress elevato. Dirige un laboratorio multidisciplinare dedicato allo studio delle interazioni multi organo nell’ambito del Centro Extreme di Pisa (Scuola Superiore Sant’Anna, CNR, e Università di Pisa). E’ membro del corpo docente del “Centre de Recherche et d’Innovation sur le Sport (CRIS)” dell’Università Claude Bernard di Lyon, France (dal giugno 2004).

 

Info e Contatti:
labirinti.associazione@gmail.com https://www.facebook.com/events/839213282903077

2017-06-22 20:00:00
2017-06-22 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa