Stile di vita e malattie delle donne del Rinascimento. La Corte Aragonese a Napoli (XV-XVI secolo)

Conferenza di Gino Fornaciari

data 10 Marzo 2017 16:30  |  luogo Museo di Storia Naturale Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

LocandinaVenerdì 10 marzo alle 16.30, al Museo di Storia Naturale, Gino Fornaciari, docente di paleopatologia all'Università di Pisa,  tiene la conferenza "Stile di vita e malattie delle donne del Rinascimento. La Corte Aragonese a Napoli (XV-XVI secolo)".

L'incontro è il primo del ciclo di conferenze "Paleopatologia e storia".

Presentazione

Anche le bellissime dame del Rinascimento italiano avevano le loro malattie, che talora tenevano rigorosamente nascoste. Però la moderna Paleopatologia svela i loro segreti.
Infatti, la Paleopatologia è in grado di ricostruire lo stile di vita e le condizioni di salute di singoli individui e di intere popolazioni del passato. Inoltre, lo studio delle malattie attraverso l’esame diretto dei resti umani, può aiutare a comprendere meglio lo sviluppo e la distribuzione delle malattie contemporanee.
La presentazione riguarderà i “casi clinici” relativi ad alcune donne celebri del Rinascimento. Potremo quindi apprendere affascinanti informazioni circa le condizioni morbose che colpirono nobildonne italiane come Maria d’Aragona o Isabella d’Aragona. Ripercorrendo le vicende umane e di salute delle donne del passato e i risultati scientifici ottenuti dalla paleopatologia ci aiuteranno a comprendere le malattie che ancor oggi, sebbene in misura meno rilevante ed in maniera differente, affliggono il sesso femminile.

 

Info e Contatti:
msncalci@gmail.com http://www.msn.unipi.it

2017-03-10 16:30:00
2017-03-10 19:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa