Convegno di studi
Il 15 e il 16 giugno si tiene al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere il convegno "Vestire le statue".
La giornata di studi è organizzata nell’ambito del Progetto di Ricerca d’Ateneo 2015 "Vestire le statue: Arte e devozione nella Toscana nord-occidentale".
Presiede Cinzia Maria Sicca, Università di Pisa
ore 15:00
Marco Collareta, Università di Pisa
Vestire le statue, letteralmente. Tre casi nel territorio di Massa e Pontremoli.
ore 15:30
Sonia Lazzari, Progetto di ricerca d’ateneo 2015, Università di Pisa
A Fosdinovo: tra le statue, un quadro “vestito”?
ore 16:00
Daria Gastone, Progetto di ricerca d’ateneo 2015, Università di Pisa
“Per Vestire la Santissima Vergine”. Testimonianze di culto mariano a Pisa e nel suo territorio.
ore 16:30
Gabriele Donati, Progetto di ricerca d’ateneo 2015, Università di Pisa
Vestire il marmo, fra funzioni civiche e devozionali, a Lucca ed altrove.
ore 17:00
Michele Rak, European Panel for the European Heritage Label, Bruxelles
Corpi di memoria. Pratiche vestimentarie del sacro, della moda, della morte e dell’eros.
ore 17:30
Arias Martinez, Museo Nacional de Escultura di Valladolid
Vestida de luto y simulacro sagrado. La Virgen de la Soledad de la Victoria de Madrid: origen y repercusiones de una iconografía hispánica.
ore 18:30
Statue vestite di Lunigiana
proiezione del documentario a cura di Antonella Gioli
regia di Gianluca Paoletti Barsotti.
Presiede Antonella Capitanio, Università di Pisa
ore 09:00
Antonella Gioli, Università di Pisa
Dopo la devozione: le statue vestite tra restauro e musealizzazione.
ore 09:30
Fabio Dei, Università di Pisa
Il sacro e il patrimonio: simulacri da vestire e museografia etnografica.
ore 10:00
Paola Refice, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
Studio e tutela: l’esperienza nel territorio di Arezzo.
ore 10:30
Paola Martini, Museo Diocesano di Genova, vicepresidente Associazione Musei Ecclesiastici Italiani
I musei diocesani tra conservazione, riutilizzo e valorizzazione.
ore 11:00
Tavola rotonda con
Francesca Fabiani, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Firenze, referente nazionale del sistema SICaR per il MIBACT
Barbara Sisti, Ufficio Beni Culturali, Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli
Francesca Barsotti, Ufficio per la tutela dei beni artistici e culturali, Arcidiocesi di Pisa
Antonella Andreuccetti, Ufficio Beni Culturali, Sezione Inventari, Arcidiocesi di Lucca
Coordina Valeria Genovese, Roma
[foto: Madonna del Rosario, Pracchiola (Pontremoli), chiesa di S. Maria Assunta. Fotografie a cura del Laboratorio Fotografico (Simona Bellandi, Elda Chericoni), Dip. Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa / laboratoriografico@cfs.unipi.it ]