UniStem Day

Giornata europea dedicata alla ricerca sulle cellule staminali

data 11 Marzo 2016 09:00  |  luogo Area Pontecorvo Largo Bruno Pontecorvo, 56127 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

locandinaL’11 marzo si tiene anche a Pisa, nell'Aula Magna Fratelli Pontecorvo, l’UniStem Day, la giornata europea dedicata alla ricerca sulle cellule staminali rivolta agli studenti delle scuole superiori.
L’intento è di stimolare nei giovani un interesse o magari far loro scoprire una vocazione per la scienza e la ricerca scientifica, a partire dai temi e dai problemi affrontati nell’ambito degli studi sulle cellule staminali. Attraverso lezioni, discussioni, filmati, visite ai laboratori ed eventi ricreativi, i ragazzi possono incontrare contenuti e metodi della scienza e scoprire che la ricerca scientifica è divertente e favorisce relazioni personali e sociali costruite sulle prove, sul coraggio e sull’integrità. L’edizione del 2016 coinvolge 73 Atenei e centri di ricerca in Danimarca, Germania, Italia, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna e Svezia.

UniStem è il Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano fondato nel 2006 da E. Cattaneo, G. Cossu, F. Gandolfi e Y. Torrente (unistem.it).

A Pisa l’evento è organizzato da Mario Petrini e Alessandra Salvetti del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa.

Programma

Coordinano:
Mario Petrini
Alessandra Salvetti

9:00-9:15
Studenti in aula
Apertura e filmato iniziale di benvenuto

9:15-9:30
Rettore dell’Università degli Studi di Pisa
Prof. Massimo Augello
Nota di benvenuto

9:30-9:55
Alessandra Salvetti
Università degli Studi di Pisa
Introduzione al mondo delle cellule staminali

9:55-10:25
Leonardo Rossi
Università degli Studi di Pisa
Può una singola cellula staminale adulta ricostruire un intero animale? Il caso delle planarie

10:25-10:55
Federico Cremisi
Scuola Normale
Come e perchè ricostruire un cervello in vitro usando cellule staminali embrionali

10:55-11:25
Coffee Break

11:25-11:40
Filmato:
Cellule staminali - il futuro: introduzione alle cellule iPS

11:40-12:10
Mario Petrini
Università degli Studi di Pisa
Esempi di applicazioni cliniche

12:10-12:30
Filmato:
Etica, scienza e cellule staminali

12:30-13:00
Discussione e conclusione lavori

 


Allegati:

2016-03-11 09:00:00
2016-03-11 22:01:23

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa