Convegno in ricordo di Michele Luzzati
Dall'1 al 3 febbraio si tiene a Pisa il convegno "Diversi angoli di visuale. Fra storia medievale e storia degli ebrei", in ricordo di Michele Luzzati.
Aula Liva, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa, Via Pasquale Paoli, 15
Saluti istituzionali
GIAN MARIA VARANINI (Università di Verona)
Introduzione
ROBERTO BIZZOCCHI (Università di Pisa)
Memoria, onomastica, genealogie nei gruppi dominanti nella Toscana bassomedievale e rinascimentale
MAURO RONZANI (Università di Pisa)
Michele Luzzati studioso della Chiesa pisana dei secoli XIII-XV
Pausa caffè
GIORGIO CHITTOLINI (Università di Milano)
I rapporti tra la città dominante, le città soggette e i centri minori nella Toscana fiorentina
PAOLO CAMMAROSANO (Centro Europeo di Ricerche Medievali, Trieste)
La “guerra di Popolo” pisana di fine Medioevo
Proiezione dal film Una guerra di popolo, di Paolo Benvenuti, tratto dal libro di Michele Luzzati, Una guerra di popolo. Lettere private del tempo dell’assedio di Pisa (1494-1509), Pisa, Pacini, 1973
Sala Azzurra, Palazzo della Carovana
Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri, 7
Saluti istituzionali
ALESSANDRA VERONESE (Università di Pisa)
Introduzione
SHLOMO SIMONSOHN (Tel Aviv University - Diaspora Research Institute)
Odio degli ebrei: odio dell’altro e odio di se stesso
ALFRED HAVERKAMP (Universität Trier - Arye Maimon Institut für Geschichte der Juden)
Die Anfänge jüdischer Präsenz (Ende des 9. Jahrhunderts bis zur Wende zum 12. Jahrhundert) nördlich der Alpen
Pausa caffè
BERNARD COOPERMAN (University of Maryland)
Spazio ebraico a Pisa in età moderna
JUAN CARRASCO PÉREZ (Universitad de Pamplona)
Negocio fiscal y los judíos navarros: el arrendamiento de los impuestos indirectos (1362-1416)
ANNA ESPOSITO (Università di Roma “La Sapienza”)
Famiglie ebraiche nei territori pontifici tra tardo Medioevo e prima età moderna: il caso del Lazio
Sala Azzurra, Palazzo della Carovana
Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri, 7
GURI SCHWARZ (Università di Pisa)
Introduzione
ANDREA ADDOBBATI (Università di Pisa)
I Modigliani, dal ghetto di Roma a Livorno
MICHELE BATTINI (Università di Pisa)
Emancipazione giuridica, economia di mercato e anticapitalismo antiebraico
Pausa caffè
DANIELE MENOZZI (Scuola Normale Superiore)
La condanna della “Società degli Amici di Israele” e la legislazione antiebraica in Italia
ILARIA PAVAN (Scuola Normale Superiore)
Conversioni ed abiure in Italia tra prima e seconda Emancipazione
Aula Liva, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa, Via Pasquale Paoli, 15
GIUSEPPE PETRALIA (Università di Pisa)
Introduzione
ALMA POLONI (Università di Pisa)
La crisi delle compagnie toscane negli anni ’40 del Trecento
PAOLO MALANIMA (Università della Magna Graecia)
L’economia del Rinascimento in Italia
Pausa caffè
CHRISTIANE KLAPISCH ZUBER (EHESS)
Strutture demografiche e strutture familiari a Firenze e a Pisa nel Quattrocento
ANNA MARIA PULT QUAGLIA (Università di Pisa)
La formazione del patrimonio mediceo: le vicende quattrocentesche
FRANCO ANGIOLINI, Università di Pisa
MICHELE BATTINI, Università di Pisa
DANIELE MENOZZI, Scuola Normale Superiore
GIUSEPPE PETRALIA, Università di Pisa
ANNA MARIA PULT, Università di Pisa
ALESSANDRA VERONESE, Università di Pisa / CISE