I contratti rent to buy e l’accesso “graduale” alla proprietà immobiliare

Convegno della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

data 19 Giugno 2015 14:45  |  luogo La Versiliana Viale Ammiraglio Morin, 12, 55045 Pietrasanta LU, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Particolare della locandinaProgramma

ore 14:45 Registrazione dei partecipanti

ore 15:00 Apertura lavori

Introduce e presiede
Luciano Bruscuglia
già Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Pisa

Relazioni

Dianora Poletti
Ordinario di Diritto Privato nell'Università di Pisa
I contratti rent to buy nella sistematica civilistica: profili problematici

Sergio Menchini
Ordinario di Diritto Processuale Civile nell'Università di Pisa
I contratti rent to buy nella procedura di fallimento

Annarita Lomonaco
Ufficio Studi Consiglio Nazionale del Notariato La tassazione dei contratti rent to buy: spunti ricostruttivi

Interventi

Alessandro Motto
Ricercatore di Diritto Processuale Civile nell' Università E-Campus
Inadempimento del conduttore e titolo per il rilascio

Andrea Bucelli
Associato di Diritto Privato nell'Università di Firenze
Rent to buy e condominio

Stefano Pardini
Ricercatore di Diritto Privato nell'Università di Pisa
Rent to buy e beni mobili registrati

Conclusioni

Andrea Fusaro
Ordinario di Diritto Privato Comparato
nell'Università di Genova, Notaio

ore 19:00 Chiusura dei lavori

Informazioni

Avv. Paolo Sanna, tel. 050 2212826 - 3480400328
Avv. Daria Perrone, tel. 050 2212826 - 349 6523315
Fondazione "La Versiliana", tel. 0584 265735

La partecipazione è libera, previa registrazione al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Incontro accreditato con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lucca per 3 crediti formativi e in corso di accreditamento con la Fondazione Italiana del Notariato

 


Allegati:

2015-06-19 14:45:00
2015-06-19 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa