Il Dermatologo di fronte alla tricologia

Convegno a Calambrone

data 15 Ottobre 2011 09:00  |  luogo Green Park Resort Via dei Tulipani, 1, 56128 Calambrone Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

logoCapelli che cadono, patologie dei follicoli piliferi, diagnosi e terapia delle patologie tricologiche più diffuse. Di questo e di altro si parlerà nell'ambito del terzo corso dal titolo "Il dermatologo di fronte alla tricologia", in programma sabato 15 ottobre dalle 9 alle 17, al Green Park Resort di Calambrone.

Il convegno è organizzato dal Dr. Roberto Gianfaldoni, presidente il Dr. Andrea Nannipieri, entrambi della U.O. Dermatologia universitaria dell'Aoup. Scopo del corso è fornire ai partecipanti le nozioni specialistiche sulle patologie dei capelli di più frequente riscontro nella pratica clinica.

PROGRAMMA

5 ore 100 pp = 5 crediti ECM

 

Ore 08,45 Registrazione partecipanti

Ore 09,00 Saluto autorità

Ore 09,10 Presentazione del Corso - G. Cervadoro - M. Giraldi

I SESSIONE

Ore 09,15 Lettura magistrale: le alopecie cicatriziali - T. Lotti

Ore 09,45 Alopecia androgenetica femminile - S. Moretti

Ore 10,00 Psico tricologia - M. Guazzelli

Ore 10,15 Ormoni e follicolo pilifero - S. Taddei

Ore 10,30 Discussione

Ore 11,00 Coffee break

II SESSIONE

Ore 11,15 PRP: la nuova terapia dell'alopecia areata - P. Campolmi

Ore 11,30 Etno tricologia - F. Gennaro

Ore 11,45 Fattori di crescita - F. Rinaldi

Ore 12,00 Il management del paziente tricologico - P. Gigli

Ore 12,15 Alopecia nei trattamenti oncologici - A. Romanini

Ore 12,30 Discussione

Ore 13,00 Colazione di lavoro

III SESSIONE

Ore 15,00 La chirugia del cuoio capelluto - G. Cervadoro

Ore 15,15 Psoriasi del cuoio capelluto - R. Gianfaldoni

Ore 15,30 Innovazioni in ambito di terapia tricologica - A. Nannipieri

Ore 16,00 Discussione

Ore 16,30 "Take home" concetti riassuntivi e chiusura lavori - R. Gianfaldoni - A. Nannipieri

Ore 16,45 Test Valutazione Apprendimento

 

Il corso è a numero chiuso e l’iscrizione deve essere effettuata tramite internet, sul sito www.briefingstudio.it alla voce "eventi in programma", seguendo poi le procedure dettate dal server. Se qualcuno trovasse difficoltà ad iscriversi con questa modalità, può far pervenire la propria adesione, inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome e indirizzo di posta elettronica.

Qualunque sia la modalità di iscrizione scelta, il termine ultimo per aderire all'evento è il 13 ottobre, e comunque, finché ci saranno posti disponibili.

 

Info e Contatti:
serena.gianfaldoni@gmail.com http://www.briefingstudio.it

2011-10-15 09:00:00
2011-10-15 17:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa