Il cibo della salute. Nutraceutica e alimenti funzionali
Convegno del ciclo "Pisa verso EXPO 2015. Il cibo tra scienza e conoscenza"
Il 6 febbraio si tiene il convegno "Il cibo della salute. Nutraceutica e alimenti funzionali", organizzato dal Centro Interdipartimentale Nutrafood-Nutraceutica e Alimentazione
per la Salute.
Il convegno è il terzo incontro del ciclo "Pisa verso EXPO 2015. Il cibo tra scienza e conoscenza", in preparazione di "EXPO 2015 - Nutrire il Pianeta, energia
per la vita".
Programma
9.15 Saluti delle autorità
Massimo M. Augello, Rettore Università di Pisa
Carlo Tomassini, Direttore generale Aoup
Luigi Marroni, Assessore alla Salute - Regione Toscana
9.45 Introduzione al convegno
Manuela Giovannetti, Direttore Centro Nutrafood
La ricerca e l'innovazione all'Università di Pisa
Chairperson, Sylvie Coyaud, Science Reporter del Sole 24 Ore e di Oggi Scienza
Interventi
Stefano Bombardieri e Laura Bazzichi
La dieta nelle malattie reumatiche: una nuova strategia terapeutica?
Ferruccio Santini
Malnutrizione e obesità
Santino Marchi e Maria Gloria Mumolo
Glutine e salute: tra evidenza scientifica e messaggio mediatico
Ottavio Giampietro
Riso rosso e dislipidemie
Marcello Mele
Formaggio e salute
Piero Marchetti
Composti fitochimici nella prevenzione del diabete
11.00-11.15, Pausa caffè
Lucia Migliore
L'importanza dei folati nella dieta
Umberto Mura
Alimenti come fonte di molecole bioattive contro l'insorgenza di complicanze del diabete
Annamaria Ranieri
Functional Foods: strategie innovative di produzione e conservazione degli alimenti
Rossano Massai
Fattori agronomici e proprietà salutistiche del cibo
Claudia Martini
Prodotti naturali per la salute
Domenico Cerri
Sicurezza degli alimenti: i principali requisiti microbiologici dei prodotti lattiero caseari
13.00-14.30, Pausa pranzo
15,00 Tavola rotonda
Alimenti funzionali: le innovazioni nel comparto agro-alimentare dalla terra alla tavola. Scienziati e mondo produttivo a confronto
Intervengono:
Cinzia Coduti - Area Ambiente e Territorio Coldiretti, Roma
Rossella Rocchi - Controllo qualità Unicoop Firenze
Cristina Del Moro - Responsabile Educazione al consumo consapevole Unicoop Tirreno
Andrea Righini - Direttore Consorzio di Tutela del Pecorino Toscano DOP
Carlo Santarelli - Presidente Caseificio di Manciano
Fabiola Giannerini – Responsabile Controllo qualità - Caseificio di Manciano
Massimo Marchesin - Presidente Consorzio di tutela e promozione della filiera AMICOMEGA
Guido Franchi - Presidente Ordine Agronomi e Forestali - Pisa Lucca Massa Carrara
Lara Ciardelli - Controllo qualità - Caseificio Busti
Anna Silvia Citernesi - Oliveti di Toscana
Francesco Peccianti - Antico Frantoio Toscano
Lucia Paoletti - Responsabile Produzione L'Ortofruttifero
Maurizio Figuccia - Vice Presidente Associazione Italiana Panificatori ASSIPAN