Scrittori russi ed emigrazione

Convegno in collaborazione con il Centro dell’emigrazione russa Solženicyn

data 16 Ottobre 2014 10:00  |  luogo Dipartimento di Filologia, Letteratura, Linguistica Piazza Evangelista Torricelli, 2, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

locandinaLa cattedra di Lingua e Letteratura russa di Pisa organizza il 16 ottobre il convegno "Scrittori russi ed emigrazione", in occasione della donazione libraria all'Università da parte del «Centro dell'emigrazione russa A. Solženicyn».

Il convegno presenta l'insieme delle attività di ricerca sull'emigrazione russa da tempo attive presso l'Ateneo pisano, anche in collaborazione con altri Atenei e Istituzioni italiane e straniere.

La giornata di studi si articolerà in una serie di iniziative: l'inaugurazione di una mostra comprendente una campionatura dei volumi ricevuti, interventi dedicati a scrittori russi emigrati in Italia (Stefano Garzonio, Bianca Sulpasso), una lectio magistralis di Tat'jana Marčenko sulla prosa dello scrittore Ivan Bunin, la proiezione del cortometraggio Un'ambasciata sulla collina della Taganka (Posol'stvo na Taganskom cholme) e una tavola rotonda sullo studio dell'emigrazione russa in Italia, condotta da Cinzia Cadamagnani e Giuseppina Larocca.

Nel 2014 l'Università di Pisa, nell'ambito del "Programma di assistenza libraria", ha ricevuto dal «Centro dell'emigrazione russa A. Solženicyn» di Mosca una donazione di 300 volumi specializzati in letteratura, storia, filosofia, teologia, cultura e civiltà della Russia.

Il "Programma di assistenza libraria", patrocinato dal Centro dell'emigrazione russa e finanziato dal Ministero della Cultura della Federazione russa, è finalizzato alla diffusione di libri russi mediante la donazione a università e centri di cultura russa nel mondo.

Informazioni e contatti

Bianca Sulpasso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cinzia Cadamagnani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giuseppina Larocca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.bfrz.ru

 


Allegati:

2014-10-16 10:00:00
2014-10-16 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa