Colloquio a cura di Vincenzo Farinella e Vanessa Martini
14:30
Apertura dei lavori: Vincenzo Farinella, Vanessa Martini
14:50
Enrico Colle
(Museo Stibbert di Firenze)
Evasioni d’ Oriente: il gusto giapponese nell’Italia umbertina
15:30
Vincenzo Farinella
(Università di Pisa)
Un caso “sfuggente” di Giapponismo macchiaiolo: Cristiano Banti
16:10
Motoaki Ishii
(Osaka University of Arts)
Kiyoo Kawamura e il Giapponismo a Venezia. Uno studente giapponese all’Accademia di Belle Arti negli anni Settanta e i suoi amici: Ettore Tito, Oreste Da Molin e Mariano Fortuny
Pausa caffè
17:00
Martina Becattini
(Museo Stibbert di Firenze)
L’ arte giapponese e Frederick Stibbert: un curioso caso di anglo-giapponismo
17:40
Francesca Benini
(Museo Cantonale d’Arte di Lugano)
Giapponismi in Segantini
10:00
Francesco Morena
(Storico dell’Arte, Firenze)
Con gli occhi dell’esploratore. Il Giappone e il Giapponismo in Arnold Henry Savage Landor (1865-1924)
10:40
Eugenia Querci
(Storica dell’Arte, Roma)
Riflessi del Giapponismo a Roma tra ’800 e ’900
Pausa caffè
11:30
Elena Lazzarini
(Università di Pisa)
Note per una teoria del Giapponismo
12:30
Presso il Museo della Grafica di Pisa (Palazzo Lanfranchi), Monica Zampetti (Università di Pisa) illustra una selezione di stampe giapponesi della collezione Farnesi
Pausa pranzo
15:00
Francesco Guzzetti
(Scuola Normale Superiore di Pisa)
Tra pittura e scultura. Giapponismo attorno agli anni di “Valori Plastici”
15:40
Denise Ulivieri
(Università di Pisa)
Italia Giappone/Giappone Italia. Reciproche influenze/interferenze architettoniche
Pausa caffè
16:30
Vanessa Martini
(Università di Pisa)
“Non è un niente di distruzione, è un niente di creazione”. Il contributo giapponese alla tabula rasa post-informale
17:10
Sergio Cortesini
(Università di Pisa)
Italiani nella generazione otaku
Cinzia Maria Sicca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vincenzo Farinella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.