Imbalsamazione di una giraffa al Museo di Storia Naturale
La tassidermia è la tecnica con cui si imbalsamano i corpi degli animali, montando le pelli opportunamente trattate su manichini che riproducono l'aspetto degli animali vivi.
Il 18 e il 19 gennaio, dalle 10 alle 17, i visitatori del Museo di Storia Naturale potranno assistere alle fasi finali della preparazione tassidermica di una giovane giraffa.
Il giovane esemplare, alto 2 metri e 20, è deceduto per complicazioni dopo il parto.
La preparazione è a cura della ditta Naturaliter di Capannoli.