Il bando (di prossima uscita) intende favorire la ripresa degli investimenti del sistema produttivo delle imprese artigiane, industriali, manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza covid-19 e quindi a garantire la ripresa delle attività economiche in sicurezza.
In particolare il bando punta a sostenere gli investimenti, in beni materiali e immateriali
delle imprese, in questo particolare momento di carenza di liquidità, finalizzati alla ripresa dell'attività imprenditoriale.
E' rivolto a micro, piccole e medie imprese, così come definite dall'allegato I "Definizione di Pmi" del Regolamento UE n. 651/2014, nonché ai liberi professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, operanti nei settori economici
corrispondenti ai codici Ateco individuati con delibera di giunta 643/2014 "Approvazione elenco delle attività economiche Ateco 2007 afferenti i due raggruppamenti di settori industria, artigianato, cooperazione e altri settori e turismo, commercio e cultura" (scarica elenco attività Ateco, allegato A della delibera 643).
Per le imprese con codici Ateco appartenenti alle divisioni C10 "Industrie alimentari", C 11 "industria delle bevande" e C 12 "Industria del tabacco", occorre che i prodotti trasformati e/o commercializzati negli impianti finanziati siano di provenienza diretta da produttori primari per una quota inferiore al 51% della quantità annua trasformata e commercializzata nell'impianto medesimo.
Il costo totale del progetto di investimento ammissibile va da un minimo di 20.000,00 euro ad un massimo di 200.000 euro.
L'aiuto sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale, nella misura minima del 40% del costo totale ammissibile sugli investimenti.
Per informazioni:
https://www.regione.toscana.it/-/aiuti-agli-investimenti-in-arrivo-bando-per-contributi-in-conto-capitale