Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Studenti laureandi - Proroga al 15 giugno 2023 per conseguimento titolo nell’a.a. 2021/2022

In virtù di quanto previsto dal Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198, coordinato con la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14, il termine ultimo per conseguire il titolo nell’anno accademico 2021/2022 è prorogato al 15 giugno 2023.

Di conseguenza, non è tenuto a iscriversi all’anno accademico 2022/2023 lo studente che consegua il titolo in un appello di laurea con data di inizio entro il 15 giugno 2023 (anno accademico di conseguimento titolo 2021/2022). In tal caso, lo studente non è tenuto al pagamento della contribuzione universitaria per l’anno accademico 2022/2023 e le rate eventualmente già pagate saranno rimborsate d’ufficio.

 

Prolungamento anno accademico: apposita “domanda di attesa laurea”

Lo studente in procinto di laurearsi, e che però non sia certo di conseguire il titolo in un appello con data di inizio entro il 15 giugno 2023, può presentare apposita “domanda di attesa laurea”, al fine di non incorrere in alcuna eventuale indennità di mora per pagamento in ritardo di una o più rate della contribuzione. A questo fine, lo studente è tenuto a: 

  • presentare apposita “domanda di attesa laurea” entro il termine del 15 maggio 2023, attraverso il Portale Studenti studenti.unipi.it selezionando “Carriera” e "Domanda di attesa di laurea” (la procedura apre il giorno 11 aprile 2023);
  • stampare e conservare la ricevuta che viene rilasciata al termine della procedura telematica, che costituisce l’unico documento attestante la presentazione della dichiarazione suddetta.

L’apposita “domanda di attesa laurea” viene ordinariamente approvata dalla Segreteria Studenti entro 48 ore dalla presentazione sul Portale. Una volta approvata, le scadenze di pagamento delle rate non ancora pagate saranno così modificate:

Descrizione

Scadenza da Regolamento Tasse a.a. 2022/2023

Scadenza con apposita “domanda di attesa laurea”

Prima rata

30/09/2022

15/05/2023

Seconda rata

28/02/2023

15/06/2023

Terza rata

17/04/2023

15/06/2023

Quara rata

31/05/2023

15/06/2023

Lo studente che consegua il titolo in un appello che inizia dopo il 15 giugno 2023 è tenuto al pagamento della contribuzione dovuta per l’anno accademico 2022/2023. Qualora non abbia rinnovato l’iscrizione entro il 30 dicembre 2022 e non abbia presentato la richiesta di riduzione della contribuzione entro il 15 febbraio 2023, presentando l’apposita “domanda di attesa laurea” beneficerà del mancato addebito delle indennità di mora applicate alle scadenze originarie, ma sarà comunque tenuto al pagamento della contribuzione massima.

Le scadenze di pagamento delle rate non ancora pagate per coloro che, secondo la procedura ordinaria disciplinata dall’art. 2.2.4 del Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l’anno accademico 2022/2023, hanno presentato domanda di “attesa laurea” entro il 30 dicembre 2022, sono automaticamente adeguate alle scadenze indicate nella precedente tabella.

 

Domanda di conseguimento titolo anno accademico 2021/2022

Lo studente deve presentare domanda di conseguimento titolo almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’appello, mediante apposita procedura telematica, accedendo alla propria area riservata del portale studenti www.studenti.unipi.it.

È possibile presentare domanda di conseguimento titolo in ritardo, con modulo cartaceo, dopo la scadenza della procedura telematica ed entro 15 giorni dalla data di inizio dell’appello, con il pagamento di una indennità di mora di € 200,00, tramite PagoPA.

Per gli studenti che abbiano rinnovato l’iscrizione all’anno accademico 2022/2023, la scadenza delle rate non ancora pagate verrà posticipata al 15 giugno 2023 presentando domanda di conseguimento titolo per un appello con data di inizio entro il 15 giugno 2023. In caso di effettivo conseguimento del titolo, tali rate resteranno non dovute e si procederà al rimborso d’ufficio delle rate già pagate a partire da luglio 2023. L’annullamento, per qualsiasi ragione, della domanda di conseguimento titolo determina il ripristino della scadenza ordinaria delle rate prevista dal Regolamento sulla Contribuzione degli Studenti per l’anno accademico 2022/2023.

In ogni caso, qualora lo studente abbia presentato apposita “domanda di attesa laurea” non incorre nell’addebito delle indennità di mora applicate alle scadenze originarie previste dal Regolamento sulla Contribuzione degli Studenti per l’anno accademico 2022/2023, ma deve rispettare le scadenze aggiornate come indicato nella tabella precedente.

 

Domanda di conseguimento titolo anno accademico 2022/2023

Ferme restando le modalità di presentazione della domanda di conseguimento titolo sopra indicate, è tenuto a iscriversi nell’anno accademico 2022/2023 (e a rispettare le rispettive scadenze originarie delle rate della contribuzione previste dal Regolamento tasse 2022/2023) lo studente che:

  • consegue il titolo di laurea triennale in un appello con data di inizio entro il 15 giugno 2023 (anno accademico di conseguimento titolo 2021/2022) e ha presentato domanda preventiva per proseguire ad un corso di laurea magistrale nell’anno accademico 2023/2024, tramite l’iscrizione ad un corso singolo di transizione nell’anno accademico 2022/2023;
  • consegue il titolo in un appello con data di inizio entro il 15 giugno 2023 nel primo anno di abbreviazione di carriera o nel primo anno d’iscrizione a un corso di laurea magistrale non a ciclo unico, oppure dopo aver svolto un passaggio di corso, una ricongiunzione degli studi, un trasferimento da altro ateneo nell’anno accademico 2022/2023;
  • consegue il titolo in un appello con data di inizio successiva al 15 giugno 2023 (anno accademico di conseguimento titolo 2022/2023).

 

 

Ultima modifica: Gio 20 Apr 2023 - 09:02

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa