Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Ricongiunzione dopo un periodo di inattività

Lo studente che per almeno due anni accademici non ha rinnovato l’iscrizione e intende ricongiungere la propria carriera, deve anticipare il modulo di ricongiunzione al referente della segreteria studenti tramite la mail istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il documento in originale dovrà poi essere inviato per posta al seguente indirizzo: Segreteria studenti in largo Bruno Pontecorvo n. 3 - 56127 Pisa (o presso una delle sedi decentrate della segreteria studenti) entro il 30 dicembre 2022.

Lo studente dovrà:

  1.  Inviare il modulo di richiesta formato .rtf  formato .pdf
  2. pagare il contributo di ricongiunzione, da effettuarsi tramite PagoPA, che verrà reso disponibile nell’area riservata dello studente

Lo studente è tenuto al pagamento di:

  1. eventuali tasse non pagate relative agli anni accademici per cui ha rinnovato l'iscrizione, e agli anni accademici per cui non ha rinnovato l'iscrizione ma ha sostenuto esami
  2. intera contribuzione per l'a.a. 2021/2022 se intenzionato a laurearsi entro il 28 febbraio 2023 o comunque a svolgere attività didattica prima del 31 ottobre 2022
  3. prima rata dell'a.a. 2022/2023 di € 340,00 (€ 200,00 tassa di iscrizione + €140,00 tassa regionale) se la domanda è presentata entro il 30 settembre 2022 (dal 1° ottobre è applicata una indennità di mora di € 50,00 fino al 2 novembre, € 100,00 fino al 30 novembre, € 150,00 dal 1° dicembre 2022)
  4. tassa di ricongiunzione di € 100,00 per ogni anno accademico precedente all'anno a cui ricongiunge, fino a un massimo di € 1.100,00.
    Lo studente che non ha rinnovato l'iscrizione per il solo a.a. 2021/2022, è tenuto al pagamento di € 490,00 (€ 200,00 tassa di iscrizione + €140,00 tassa regionale + € 150,00 indennità di mora).

Per informazioni sul calcolo delle tasse dovute contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Accessibilità ai corsi precedenti alla riforma

Non è più possibile accedere tramite trasferimento, passaggio, abbreviazione di corso e ricongiunzione a:

  • corsi di laurea vecchio ordinamento (attivati prima della riforma di cui al D.M. 509/99)
  • corsi di studio istituiti ai sensi del D.M. 509/99, per gli anni di corso disattivati
  • corsi di studio istituiti ai sensi del D.M. 270/04, per gli anni di corso disattivati

E' sempre consentito ricongiungere ad un corso di studio allo studente che abbia superato tutti gli esami previsti dall'ordinamento del proprio corso e debba discutere soltanto la tesi finale.
Nel caso di ricongiunzione al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, si applica quanto previsto dalla delibera n. 131 del 29 maggio 2013 del Senato Accademico.

 

"Procedure e termini" a.a. 2022/2023 (delibera del Senato Accademico n. 137 del 10 giugno 2022) 

Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'a.a. 2022/2023 

 

Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: Gio 25 Mag 2023 - 13:03

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa