L'interruzione temporanea degli studi può essere richiesta per
- svolgimento del servizio civile volontario o del servizio militare volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1);
- paternità/maternità e puerperio;
- gravi motivi personali e familiari tali da recare pregiudizio all'attività di studio, eventualmente supportati da documentazione medica specialistica;
- iscrizione a corsi finalizzati al rilascio di titoli/attestazioni per la formazione insegnanti;
- iscrizione e frequenza di corsi destinati agli allievi marescialli della Guardia di Finanza e dell'Arma dei Carabineri, fino al competamento dei relativi corsi.
Come richiederla
Occorre presentare presso la Segreteria studenti in largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa, oppure presso una delle sedi decentrate della segreteria studenti:
- modulo di richiesta versione .rtf versione .pdf
- marca da bollo di € 16,00
- documentazione giustificativa (in caso di certificazione medica è necessaria una certificazione medica specialistica)
In alternativa tutta la documentazione può essere spedita a Università di Pisa - Segreteria studenti - largo Bruno Pontecorvo 3 - 56127 Pisa, allegando un documento d'identità.
ATTENZIONE: la segreteria studenti è chiusa al pubblico. Per ogni necessità, consultare la pagina dei contatti a disposizione.
Per urgenze il modulo può essere anticipato inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Termini
La richiesta deve essere presentata o spedita dal 28 luglio 2022
Importante:
Non è possibile richiedere l'interruzione con effetto retroattivo.
Non è possibile ottenere l’interruzione temporanea per lo stesso motivo già addotto in precedenti istanze, fatto salvo il caso in cui la richiesta venga presentata per circostanze diverse, oppure nel caso e).
Cosa fare al termine del periodo di interruzione
Lo studente può rinnovare l'iscrizione e presentare domanda di riduzione della contribuzione (RID), entro 30 giorni dal termine del periodo di interruzione, senza il pagamento di nessuna indennità di mora, anche in deroga ai termini previsti.
Per ulteriori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
"Procedure e termini" a.a. 2022/2023 (delibera del Senato Accademico n. 137 del 10 giugno 2022)
Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'a.a. 2022/2023
Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa