Con decreto dirigenziale n. 12918 del 29/8/2017, come modificato dai decreti 13232/2017 e 13464/2017, (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 39 parte III del 27/9/2017) è stato emanato l'avviso per la selezione di 1764 giovani da impiegare in progetti di servizio civile di interesse regionale presentati da enti di I e II categoria e finanziati con risorse del POR FSE 2014-2020.
Il bando rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
L’Università di Pisa, tramite il CISP – Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace, ha presentato ben 12 progetti, tutti approvati e finanziati che offriranno la possibilità a 72 volontari di fare un’esperienza qualificante e di valore presso il nostro Ateneo.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
La scadenza per la presentazione della domanda è stata fissata al 27/10/2017
Scarica il bando
Elenco dei progetti per i quali gli aspiranti volontari potranno presentare domanda nelle relative strutture:
- Un patrimonio botanico da scoprire, promuovere e valorizzare (Orto Botanico)
- Tra i libri e i documenti, per un impegno che dà valore (Sistema Bibliotecario d'Ateneo)
- Il servizio civile tra storia e innovazione al Museo di Storia Naturale (Museo di Calci)
- ServizioCivile@Sid (Sistema Informatico Dipartimentale)
- Un servizio che vale e dà valore a Collezioni e Musei (Sistema Museale di Ateneo)
- Nuovi modelli e strumenti organizzativi e di comunicazione al servizio del mondo universitario (Ingegneria Civile, Direzione Edilizia, Ufficio Comunicazione)
- Accoglienza e integrazione culturale in contesto universitario (CLI — Centro Linguistico)
- Servizio Civile e Turismo Sanitario in Toscana (Fondazione Arpa)
- Servizio Civile e disabilità: oltre i limiti tante opportunità (USID - Unità di Servizi per l’Integrazione degli Studenti Disabili)
- La scelta di un impegno attento ai nuovi bisogni dell’utenza universitaria (Direzione Didattica, Dipartimenti Filologia, Letteratura e Linguistica e Scienze della Terra)
- Al servizio della Scienza: alla scoperta di composti chimici e strumentazioni antiche (Farmacia)
- Un percorso di valore tra Agricoltura, Allevamento e innovazione sostenibile (Centro Avanzi - Dipartimento di Scienze Veterinarie)