Internet Ecosystem: Governance e Diritti
Master Secondo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 70 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2020 al 11/01/2021 |
Data Inizio: | 29/01/2021 |
Link sito web: | http://internetecosystem.it/ |
Obiettivi del Master
Con un approccio di tipo interdisciplinare, il master intende formare operatori in grado di affrontare in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche del mondo digitale. Lo schema formativo tende a ricostruire le tematiche generali legate alla rete, concentrandosi sui suoi aspetti sociali e giuridici di maggior rilievo. Tre sono gli obiettivi di fondo: - interconnessione delle conoscenze acquisite in studi universitari di diverso orientamento o in pregresse esperienze lavorative; - sviluppo delle capacità critiche riferite alla rete nella sua globalità, posto che la complessità di Internet sfugge a un inquadramento fondato sulle competenze acquisibili nei singoli corsi universitari o anche in esperienze lavorative settoriali; - specializzazione sulle problematiche innescate dalla rete e dal suo sviluppo, grazie all’approfondimento dei singoli temi proposti.
Sbocchi professionali
Il master intende offrire approcci e strumenti critici che rendano i professionisti formati nei corsi di laurea universitari capaci di gestire i casi di problem-solving connessi alla rete Internet.
In particolare si propone di formare:
- avvocati specializzati nel diritto della rete e nella consulenza legale-informatica;
- consulenti legali in materia di commercio elettronico, digitalizzazione, intellectual property rights, cybercrime e cybersecurity;
- consulenti privacy e Data Protection Officers;
- figure professionali specializzate nelle problematiche relative all’informatica, alla comunicazione e al marketing, da inserire negli uffici legali ed affari generali di società ed enti privati che operano nei settori afferenti alle nuove tecnologie;
- professionisti in grado di trovare collocazione all’interno della pubblica amministrazione o di prestare collaborazione alla pubblica amministrazione sui molti aspetti di informatizzazione, trasparenza e digitalizzazione.
Costo
3000 euro cosi suddivisi: prima rata 1200 scadenza 19/01/2021 - seconda rata 600 scadenza 15/02/2021 - terza rata 600 scadenza 15/04/2021 - quarta rata 600 scadenza 15/06/2021
Posti disponibili
posti disponibili da 7 fino a 60
sono ammessi al massimo 30 uditori
Requisiti di ammissione