Assistenza sanitaria avanzata in maxi-emergenze e condizioni ostili
Master Primo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 60 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2020 al 31/10/2020 |
Data Inizio: | 01/12/2020 |
Obiettivi del Master
Formazione e approfondimenti culturali ed operativi negli scenari di catasfrofi naturali e nelle maxi-emergenze aventi finalità di soccorso e cura delle persone coinvolte. • La catena del soccorso: ruoli e compiti delle varie componenti del soccorso Linee Guida nelle maxi-emergenze e criteri per la progettazione dei piani di emergenza. Sicurezza del soccorritore, autoprotezione e sicurezza sulla scena. • Approfondimento sulle metodiche e modalità di prestare soccorso in relazione alle dimensioni dell’evento, interrelazione con gli altri attori del soccorso. Soccorso in ambienti confinati Adeguamento comportamentale secondo usi e costumi locali. Sicurezza per il soccorritore in condizioni ambientali ostili. Management situazionale nel conflitto: situazioni, protocolli di risposta. Trattamento e valutazione del rischio e sue tecniche di riduzione.
Sbocchi professionali
LA figura formata nel master acquisirà le competenze per poter lavorare in area critica sia intra che extra-ospedaliera in situazioni di emergenza, maxi-emergenza e ambienti ostili.
Costo
3000 euro cosi suddivisi: prima rata 1200 scadenza 20/11/2020 - seconda rata 1000 scadenza 15/02/2021 - terza rata 800 scadenza 15/06/2021
Posti disponibili
posti disponibili da 10 fino a 20
non sono ammessi uditori
Requisiti di ammissione