Libri
-
La rappresentazione letteraria della rivoluzione (e della mancata rivoluzione italiana) dal Cinquecento al ’68
Il libro del prof. Brugnolo, "Rivoluzioni e popolo nell’immaginario letterario italiano ed europeo"
13 novembre 2023
-
Il lessico della modernità
Il libro è fra le iniziative del progetto di Eccellenza 2018-22 del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
7 novembre 2023
-
“Botanici italiani. Cinque secoli di Botanica in 280 biografie”
La presentazione del presidente della Società Botanica Italiana al volume di Lorenzo Peruzzi
3 novembre 2023
-
La letteratura ci salverà dall’estinzione
Il saggio della professoressa Benedetti stimola un radicale cambiamento di rotta di fronte ai rischi dell’Antropocene
27 dicembre 2021
-
Luigi Russo, comunista liberale nell’Italia del Novecento
Alla sua figura è dedicato l’ultimo volume del professor Alessandro Volpi edito dalla Pisa University Press
3 novembre 2020
-
Il valore del tempo. Mito fisica e ambiente
Pubblicato l''ultimo volume del professor Walter Grassi
16 ottobre 2020
-
Historical GIS. Strumenti digitali per la geografia storica in Italia
Il volume on line è scaricabile gratuitamente
12 ottobre 2020
-
L'età dei populismi. Un'analisi politica e sociale
Uscito il volume a cura di Antonio Masala e Lorenzo Viviani dei dipartimenti di Civiltà e Forme del Sapere e di Scienze Politiche
4 agosto 2020
-
Tutti i numeri della Costituzione
L’ultimo volume del professor Panizza fa dialogare diritto, logica e matematica
14 febbraio 2020
-
Le discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere
Atti del convegno a cura della professoressa Stradella
11 febbraio 2020