Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

COMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE

Corso di laurea magistrale

Piano di Studi


Curricula:


COMUNICAZIONE PER LE ORGANIZZAZIONI

Primo anno

  • Storia istituzionale dei mezzi di comunicazione (6 cfu)

    • Il corso si propone di favorire la conoscenza della relazione fra istituzioni, diritti e strumenti comunicativi fra età moderna e contemporanea nel mondo occidentale e delle relazioni che esse hanno intrattenuto nel tempo e nello spazio; intende stimolare la comprensione di tali quadri e processi fornendo adeguate categorie interpretative, sempre presentate con approccio critico. Il percorso didattico esemplificherà operazioni di acquisizione di conoscenze storiche relative agli oggetti di indagine, anche attraverso l'esposizione degli studenti a fonti primarie, operazioni di lettura dei fenomeni tramite l'applicazione di concetti fondamentali appartenenti al campo disciplinare della storia delle istituzioni politiche e di categorie interpretative complesse. Saranno proposti alcuni approfondimenti metodologici o tematici, focalizzandosi sull'analisi di fonti a stampa e multimediali.
  • Metodi statistici per le decisioni (6 cfu)

    • Obiettivo dell’insegnamento è mettere in grado lo studente di pensare ed agire razionalmente in un contesto decisionale aziendale (sia pubblico che privato), utilizzando appropriati metodi statistici.
      Con l’introduzione di strumenti statistici avanzati (tecniche di campionamento, studio della relazione tra variabili, modelli statistici) si intende fornire agli studenti un bagaglio di competenze per affrontare la complessità di un problema, per conoscere la realtà circostante, per prendere decisioni (o supportare chi deve prenderne) tenendo conto della variabilità dei fenomeni e per agire in condizioni di incertezza. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di identificare le fonti di dati appropriate, avrà sviluppato la capacità di organizzare e analizzare problemi aziendali in termini statistici e potrà fornire supporto a decisioni aziendali attraverso l’analisi statistica.
  • Comunicazione digitale (9 cfu)

    • Il corso si pone l’obiettivo di stimolare una solida conoscenza delle principali questioni legate alla Sociologia dei New Media, con particolare attenzione al rapporto tra i social media e la vita quotidiana.
      Lo studente sarà in grado di comprendere le teorie dei media digitali e guardare criticamente al processo di costruzione ed empowerment del capitale sociale nella società delle reti. Le/gli studenti avranno anche la possibilità di conoscere, analizzare e commentare criticamente il lavoro di ricerca fatto dai principali studiosi di scienze della comunicazione.
  • Cultura politica e organizzativa (9 cfu)

    • Lo studente che completa con successo il corso sarà capace di dimostrare un’adeguata conoscenza della cultura politica con riguardo al rapporto tra Stato e cittadino in età moderna e contemporanea. In particolare, egli saprà orientarsi criticamente nell’analisi genealogica
      dello Stato sociale, a partire delle prime poor law elisabettiane e fino al dibattito contemporaneo sulla crisi del Welfare State.
  • Organizzazione aziendale (9 cfu)

    • Il corso ha l’obiettivo di far acquisire i contenuti principali per il sistema di gestione, in particolare skills relative alla progettazione organizzativa ed ai sistemi di management per le aziende pubbliche e private quali attori del tessuto economico; l’analisi delle variabili cardine de dei modelli organizzativi a livello di singola azienda e di network pubblico-privato per garantire una gestione efficace ed efficiente ; l’analisi aziendale contestualizzata alle specificità’ del territorio permette applicazioni operative dei paradigmi organizzativi acquisiti.
  • Sociologia dell'organizzazione (9 cfu)

    • Lo studente che completa con successo il corso potrà mostrare una solida conoscenza su principali presupposti e approcci teorici e di ricerca nell'ambito della disciplina, oltre che un approfondimento su alcuni contenuti e oggetti specifici. In particolare, dovrebbe sviluppare adeguate conoscenze in termini di:
      - principali presupposti teorici dello studio dei processi economici, del lavoro e delle organizzazioni
      - presupposti essenziali di sociologia economica ed ecologia, e approcci multidisciplinari allo studio del lavoro e delle organizzazioni
      - principali oggetti di studio della disciplina: lavoro, organizzazione e società; globalizzazione e trasformazione dei processi produttivi; politiche del lavoro, regolazione e conflitti; genere, diseguaglianze ed esclusione; identità e vita lavorativa; razionalità ed emozione.
      - alcuni approfondimenti in riferimento a:
      1. trasformazioni, orientamenti e implicazioni riferite a globalizzazione, cambiamenti tecnologici, mercati del lavoro, organizzazione del lavoro, pratiche manageriali e rapporti di lavoro;
      2. trasformazione delle forme e dei modelli di diseguaglianza nelle società moderne, delle esperienze di individui e famiglie tra vita e vita lavorativa;
      3. sfide e resistenze dei lavoratori e modi in cui contribuiscono alla costruzione sociale ed economica delle forme e istituzioni del lavoro
      4. il lavoro nelle organizzazioni di welfare e nonprofit
      5. welfare, lavoro, comparazione tra modelli di occupazione e disoccupazione
  • Economia dei media (6 cfu)

    • Il corso consiste nella discussione delle principali tematiche economiche dell’industria dell’informazione e della comunicazione, mediante la presentazione di modelli teorici ed applicazioni empiriche. L’obiettivo principale del corso è di fornire strumenti fondamentali per comprendere, rappresentare e valutare le transazioni economiche che avvengono tra le imprese del settore e i loro effetti sociali e culturali. Queste capacità, una volta acquisite dallo studente, consentono, da un lato, di proseguire con profitto gli studi sull’industria della comunicazione nell’ambito di percorsi di specializzazione; dall’altro, nel caso di ingresso diretto nel mercato del lavoro, le competenze acquisite garantiranno allo studente un background teorico e culturale di notevole spessore che gli permetterà di adattarsi alle mutevoli circostanze in cui ci si troverà ad operare.
  • Comunicazione politica (6 cfu)

    • Lo studente che completa il corso con successo acquisirà l’abilità di capire i processi e i meccanismi di base del funzionamento della comunicazione politica; e apprenderà gli strumenti e le tecniche di comunicazione in relazione all’ambiente dei media e al sistema politico in contesti democratici. Egli/ella sarà capace di condurre ricerche empiriche sugli argomenti legati alla comunicazione politica e sarà consapevole delle diverse metodologie che possono essere applicate a diversi tipi di ricerca. Infine, acquisirà gli elementi di base per la produzione di una comunicazione efficace in ambito pubblico e politico.
  • Secondo anno

  • Filosofia e teoria dei linguaggi (9 cfu)

    • Il corso è finalizzato all'uso filosoficamente e tecnicamente consapevole delle nuove tecnologie nella comunicazione esterna e interna delle organizzazioni collettive. A questo scopo si compone di una parte teorica volta a scandagliare i nessi fra sistemi di sapere e tecnologie della parola e di una parte applicativa dedicata a vari linguaggi di mark-up (LaTeX, HTML, XHTML,HTML5).
  • Diritto dell'informazione (6 cfu)

    • Il corso si propone di fornire un inquadramento costituzionale dei profili che ruotano attorno alla libertà di manifestazione del pensiero, di informare e di comunicare, compresi i limiti, espliciti e impliciti, le particolarità della professione giornalistica, e i riflessi dello sviluppo di internet e delle comunicazioni elettroniche. Lo studente imparerà a ricercare nelle fonti del diritto il fondamento delle risposte offerte dalla giurisprudenza, sempre più spesso chiamata a risolvere non facili problemi di bilanciamento tra i diritti coinvolti.
  • Prova finale (21 cfu)

    • La prova finale consiste in ogni caso in un elaborato scritto originale, che comporti un lavoro organico e completo finalizzato a dimostrare la capacità di ricerca,
      elaborazione e sintesi dello studente su un argomento di approfondimento disciplinare, sotto la guida di un docente relatore.
  • Tirocini (6 cfu)

    • Esperienza di tirocinio presso un ente pubblico, un’organizzazione privata anche di terzo settore. Gli obiettivi formativi dell’attività, specifici per ogni studente, sono definiti nel progetto formativo di tirocinio e validati dal tutor formativo e dal tutor aziendale.

  • 6 cfu a scelta nel gruppo GR1 Comunicazione nelle organizzazioni

    • Lo studente potrà maturare i crediti di questo ambito sostenendo uno degli esami proposti dal gruppo.
    • Etica e politica dell'intelligenza artificiale (6 cfu)

      • Alla fine del corso, lo studente conosce i principali aspetti etici e politici legati allo sviluppo e all'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale in grado di selezionare e compiere in modo autonomo azioni che hanno effetti sulle vite degli esseri umani. Lo studente è capace di ragionare criticamente sulle questioni morali e politiche poste dai sistemi informatici dotati di capacità di decisione autonoma
    • Storia del giornalismo (6 cfu)

      • Il corso affronta i problemi dell’industria editoriale nella seconda metà del XX secolo e i rapporti fra giornalismo, politica ed economia in Italia nel medesimo periodo. Gli obiettivi perseguiti coincidono con una maggiore conoscenza delle dinamiche che orientano i mass-media in un’economia post-industriale.
    • Sociologia della leadership (6 cfu)

      • Il corso è orientato all'esame dei processi di personalizzazione della politica e di personalizzazione della leadership di vertice, con un inquadramento sociologico nell'ambito del tema del rapporto tra leadership e democrazia. Si tratta di analizzare il tema della leadership come relazione sociale fra leader, follower e contesto sociale, istituzionale e culturale. Un'attenzione particolare è posta al tema della leadership carismatica, partendo dall'analisi weberiana fino agli sviluppi teorici e di ricerca più recenti. Il corso prevede anche una parte in cui si affronta il tema della leadership a partire dalla ricostruzione di casi storici di particolare interesse.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo GR3 Esami a scelta dello studente

    • Lo studente, in alternativa, può maturare i crediti a scelta: tra le attività proposte nel gruppo; scegliendo tra gli esami non sostenuti nei gruppi di approfondimento; scegliendo tra gli insegnamenti attivati negli altri corsi di laurea magistrali del dipartimento non previsti dal proprio percorso di studio; sostenere esami che non ricadono nell'offerta didattica del Dipartimento di Scienze politiche chiedendo l'autorizzazione al Consiglio di CdS.
    • Strategie di sostenibilità nella gestione delle risorse umane (1 cfu)

      • Percorso seminariale, assistito, di alta qualificazione e specializzazione, finalizzato all'orientamento formativo e professionale e all’approfondimento delle tematiche dello sviluppo sostenibile e degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, anche attraverso l’incontro con elevate professionalità ed esperti disciplinari. La forma seminariale ha l’obiettivo di favorire e promuovere la discussione e l’approccio critico, l’autovalutazione delle competenze necessarie all'esercizio di determinate attività lavorative e la progettazione in merito da parte dello studente.
    • Social Media Analysis (6 cfu)

      • Il corso si propone di offrire le basi della ricerca attraverso i social media, fornendo concetti fondamentali su teoria dei social media, metodi di raccolta e analisi dei dati. La prima parte sarà dedicata alla teoria e ai metodi di ricerca attraverso la presentazione dei più recenti studi e tecniche di analisi. La seconda parte si concentrerà sui metodi per la raccolta di dati dai social media e sulle metodologie per l’analisi. Gli studenti acquisiranno conoscenze su come acquisire e analizzare le conversazioni che hanno luogo nei social media
    • Tirocinio 2 (6 cfu)

      • Prolungamento, a scelta dello studente, dell'attività di tirocinio intrapresa. Consolidamento e ampliamento degli obiettivi formativi individuali previsti dal personale progetto formativo di tirocinio.
    • Filosofia della comunicazione (6 cfu)

      • Il corso analizza le caratteristiche della comunicazione sul piano della costruzione del significato e sul piano dei modelli cognitivi che vengono messi in gioco nel momento in cui prende vita un evento comunicativo. Vengono inoltre analizzati i diversi fattori comunicativi che determinano le caratteristiche dell’atto comunicativo, sia testuali che extratestuali e viene posta attenzione al ruolo della prossemica e della retorica per il successo della comunicazione. Obiettivo generale del corso è fornire allo studente gli strumenti concettuali, metodologici e tecnici utili sia ad un’adeguata comprensione testuale che alla realizzazione di atti comunicativi idonei agli scopi comunicativi.
    • Economia dell’impresa (6 cfu)

      • Al completamento del corso lo studente sarà in grado di applicare i principi economici all’analisi della natura e del funzionamento delle imprese. Inoltre sarà in grado di analizzare i principali fattori alla base dello sviluppo delle organizzazioni economiche. In fine, potrà comprendere il ruolo delle politiche industriali ne favorire l’attività innovativa.
    • Metodi e tecniche di assessment e intervento psicologico-sociale per le risorse umane (3 cfu)

      • Il corso ha l'obiettivo di fornire una panoramica di alcuni dei principali metodi, tecniche e strumenti di assessment e intervento mutuati dalle discipline psicologico-sociali e applicabili all'articolato panorama delle aree applicative del management delle risorse umane (valutazione del personale, leadership assessment, benessere organizzativo, ecc.)

  • SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

    Primo anno

  • Sociologia dell'organizzazione (9 cfu)

    • Lo studente che completa con successo il corso potrà mostrare una solida conoscenza su principali presupposti e approcci teorici e di ricerca nell'ambito della disciplina, oltre che un approfondimento su alcuni contenuti e oggetti specifici. In particolare, dovrebbe sviluppare adeguate conoscenze in termini di:
      - principali presupposti teorici dello studio dei processi economici, del lavoro e delle organizzazioni
      - presupposti essenziali di sociologia economica ed ecologia, e approcci multidisciplinari allo studio del lavoro e delle organizzazioni
      - principali oggetti di studio della disciplina: lavoro, organizzazione e società; globalizzazione e trasformazione dei processi produttivi; politiche del lavoro, regolazione e conflitti; genere, diseguaglianze ed esclusione; identità e vita lavorativa; razionalità ed emozione.
      - alcuni approfondimenti in riferimento a:
      1. trasformazioni, orientamenti e implicazioni riferite a globalizzazione, cambiamenti tecnologici, mercati del lavoro, organizzazione del lavoro, pratiche manageriali e rapporti di lavoro;
      2. trasformazione delle forme e dei modelli di diseguaglianza nelle società moderne, delle esperienze di individui e famiglie tra vita e vita lavorativa;
      3. sfide e resistenze dei lavoratori e modi in cui contribuiscono alla costruzione sociale ed economica delle forme e istituzioni del lavoro
      4. il lavoro nelle organizzazioni di welfare e nonprofit
      5. welfare, lavoro, comparazione tra modelli di occupazione e disoccupazione
  • Organizzazione aziendale (9 cfu)

    • Il corso ha l’obiettivo di far acquisire i contenuti principali per il sistema di gestione, in particolare skills relative alla progettazione organizzativa ed ai sistemi di management per le aziende pubbliche e private quali attori del tessuto economico; l’analisi delle variabili cardine de dei modelli organizzativi a livello di singola azienda e di network pubblico-privato per garantire una gestione efficace ed efficiente ; l’analisi aziendale contestualizzata alle specificità’ del territorio permette applicazioni operative dei paradigmi organizzativi acquisiti.
  • Economia dell'innovazione (6 cfu)

    • Il corso di economia dell’innovazione, attingendo a diversi framework teorici, ha come scopo quello di analizzare e presentare quelli che sono le principali motivazioni e processi attraverso cui l’innovazione tecnologica viene generata così come gli impatti che essa è in grado di produrre. La conoscenza di tali concetti permetterà agli studenti di valutare il fenomeno innovativo in tutte le sue determinanti e relative conseguenze economiche. Questo obiettivo sarà perseguito attraverso la presentazione della natura del processo innovativo sia a livello di paese che di impresa. In particolare, gli obiettivi formativi si concentrano attorno a quattro aree tematiche:
      1. Definizione di innovazione tecnologica secondo le teorie classiche, neoclassiche ed evolutive insieme ad alcuni fatti stilizzati in merito alla sua evoluzione nel tempo e tra paesi
      2. Analisi del concetto di impresa innovativa e relazione con l’aspetto istituzionale e le varie forme di mercato
      3. Il processo di diffusione dell’innovazione
      4. Il ruolo dei sistemi nazionali e settoriali di innovazione

      Alcuni focus più specifici verranno fatti sui seguenti temi che saranno discussi con l’ausilio dei contributi scientifici della letteratura più recente:
      a) Relazione tra innovazione tecnologica e occupazione
      b) La globalizzazione del processo innovativo
      c) Innovazione e crescita economica.
  • Storia della governance economica (6 cfu)

    • Il corso intende analizzare alcuni dei principali aspetti del processo di trasformazione che ha investito il ruolo dello Stato nelle economie contemporanee, in relazione ai processi di internazionalizzazione sperimentati nel XX secolo e negli ultimi decenni. L’obiettivo è di consentire l’acquisizione delle conoscenze di base e sviluppare le capacità analitiche degli studenti rispetto ai temi trattati. Nello specifico saranno analizzati, in prospettiva nazionale e internazionale, i rapporti fra banca ed industria, con particolare attenzione ai fenomeni di crisi e di trasformazione del ruolo dei grandi gruppi industriali e della loro governance. Altrettanto spazio verrà accordato alle vicende della finanza dal secondo dopoguerra ad oggi, con particolare riferimento all’evoluzione del ruolo delle banche centrali, i mutamenti intervenuti nel “capitalismo finanziario”, all’articolazione dell’intervento pubblico rispetto alla globalizzazione.
  • Metodi statistici per le decisioni (6 cfu)

    • Obiettivo dell’insegnamento è mettere in grado lo studente di pensare ed agire razionalmente in un contesto decisionale aziendale (sia pubblico che privato), utilizzando appropriati metodi statistici.
      Con l’introduzione di strumenti statistici avanzati (tecniche di campionamento, studio della relazione tra variabili, modelli statistici) si intende fornire agli studenti un bagaglio di competenze per affrontare la complessità di un problema, per conoscere la realtà circostante, per prendere decisioni (o supportare chi deve prenderne) tenendo conto della variabilità dei fenomeni e per agire in condizioni di incertezza. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di identificare le fonti di dati appropriate, avrà sviluppato la capacità di organizzare e analizzare problemi aziendali in termini statistici e potrà fornire supporto a decisioni aziendali attraverso l’analisi statistica.
  • Storia istituzionale dei mezzi di comunicazione (6 cfu)

    • Il corso si propone di favorire la conoscenza della relazione fra istituzioni, diritti e strumenti comunicativi fra età moderna e contemporanea nel mondo occidentale e delle relazioni che esse hanno intrattenuto nel tempo e nello spazio; intende stimolare la comprensione di tali quadri e processi fornendo adeguate categorie interpretative, sempre presentate con approccio critico. Il percorso didattico esemplificherà operazioni di acquisizione di conoscenze storiche relative agli oggetti di indagine, anche attraverso l'esposizione degli studenti a fonti primarie, operazioni di lettura dei fenomeni tramite l'applicazione di concetti fondamentali appartenenti al campo disciplinare della storia delle istituzioni politiche e di categorie interpretative complesse. Saranno proposti alcuni approfondimenti metodologici o tematici, focalizzandosi sull'analisi di fonti a stampa e multimediali.
  • Comunicazione digitale (9 cfu)

    • Il corso si pone l’obiettivo di stimolare una solida conoscenza delle principali questioni legate alla Sociologia dei New Media, con particolare attenzione al rapporto tra i social media e la vita quotidiana.
      Lo studente sarà in grado di comprendere le teorie dei media digitali e guardare criticamente al processo di costruzione ed empowerment del capitale sociale nella società delle reti. Le/gli studenti avranno anche la possibilità di conoscere, analizzare e commentare criticamente il lavoro di ricerca fatto dai principali studiosi di scienze della comunicazione.
  • Cultura politica e organizzativa (9 cfu)

    • Lo studente che completa con successo il corso sarà capace di dimostrare un’adeguata conoscenza della cultura politica con riguardo al rapporto tra Stato e cittadino in età moderna e contemporanea. In particolare, egli saprà orientarsi criticamente nell’analisi genealogica
      dello Stato sociale, a partire delle prime poor law elisabettiane e fino al dibattito contemporaneo sulla crisi del Welfare State.
  • Secondo anno

  • Economia delle risorse umane (6 cfu)

    • Il successo di un'impresa non dipende solo dalla qualità dei suoi prodotti, dalla tecnologia che utilizza e dalla sua strategia di comunicazione. Sempre di più, infatti, risultano decisive la struttura organizzativa e la gestione delle risorse umane. Nonostante imprese e altre istituzioni riconoscano l’importanza di questi fattori, sono numerose quelle che non riescono a implementare politiche coerenti.
      Come spiegare questa difficoltà' Il corso risponde a questa domanda con una strategia duplice. Primo, espone i principi teorici dell'economia delle risorse umane e dell'organizzazione. Secondo, identifica alcuni dei problemi empirici che consentono o impediscono alle imprese e ad altre istituzioni di metterli in pratica. L’enfasi del corso è sull’intuizione economica e sui casi concreti e non sugli aspetti formali della disciplina.
      Lo studente che completa in corso impara ad utilizzare i principi dell’economia politica per affrontare una serie di problemi tipici delle organizzazioni economiche, con particolare riferimento alle imprese e i loro dipendenti. Sarà anche in grado di discutere casi studio relativi alla gestione delle risorse umane.
  • Prova finale (21 cfu)

    • La prova finale consiste in ogni caso in un elaborato scritto originale, che comporti un lavoro organico e completo finalizzato a dimostrare la capacità di ricerca,
      elaborazione e sintesi dello studente su un argomento di approfondimento disciplinare, sotto la guida di un docente relatore.
  • Tirocini (6 cfu)

    • Esperienza di tirocinio presso un ente pubblico, un’organizzazione privata anche di terzo settore. Gli obiettivi formativi dell’attività, specifici per ogni studente, sono definiti nel progetto formativo di tirocinio e validati dal tutor formativo e dal tutor aziendale.

  • Psicologia del lavoro per le nuove organizzazioni (9 cfu)

    • L’insegnamento ha come obiettivo formativo principale quello di fornire una vista sulle principali e più aggiornate teorie psicologiche, e i relativi sviluppi applicativi più recenti e innovativi, che caratterizzano la psicologia del lavoro, delle risorse umane e delle organizzazioni anche nelle sue più recenti articolazioni metodologiche e ricadute professionali con particolare riguardo per l’ambito gestionale, operativo e strategico, delle Politiche delle risorse umane e della comunicazione organizzativa e d’Impresa, in relazione alle nuove forme del lavoro connesse all’evoluzione tecnologica, alla globalizzazione, alle competenze che individui e organizzazioni dovrebbero avere per essere efficaci e competitivi. Il fine è di fornire un quadro di riferimento storico, teorico e metodologico che permetta di avvicinarsi alle “nuove organizzazioni” al fine di leggere e intervenire sulla complessità dei contesti organizzativi costantemente in evoluzione, tenendo conto delle dimensioni soggettive, personali/ professionali e strutturali/organizzative nella specificità della professione prescelta. Le tematiche focalizzeranno i seguenti principali argomenti: (1) la soggettività lavorativa; (2) lo "scientific management"; (3) la natura sociale del lavoro; (4) lo sviluppo organizzativo; (5) la cultura organizzativa; (6) il clima organizzativo: (7) il gruppo: il gruppo di lavoro, il lavoro in gruppo; (8) dinamiche psicologico sociali del potere e della leadership; (9) le competenze organizzative.
      Una parte specifica di approfondimento sarà dedicata all’argomento del Benessere Organizzativo per la prevenzione dei rischi psicosociali, in prospettiva partecipativa, affrontando le principali determinanti e dinamiche psicosociali-organizzative connesse allo stress lavoro correlato.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo GR2 Sviluppo delle risorse umane

    • Lo studente potrà maturare i crediti di questo ambito sostenendo uno degli esami proposti dal gruppo.
    • Gestione delle risorse umane (6 cfu)

      • Il corso affronta i temi della gestione amministrativa, operativa e strategica delle Risorse Umane nelle aziende con l’uso di tecniche e metodologie applicative manageriali ed esercitazioni pratiche con l’obiettivo di realizzare un approccio professionalizzante. Lo studente sarà in grado di padroneggiare gli elementi della retribuzione, compilare una busta paga, calcolare il costo del lavoro lato datore di lavoro e comprendere le principali procedure della gestione amministrativa; usare le principali tecniche di selezione e recruting del personale; analizzare criticamente i flussi di lavoro utilizzando la metodologia BPMN (Business Process modelling e notes) e calcolare le performance del personale; analizzare e valutare le posizioni, le prestazioni e il potenziale del personale dipendente,nonchè i fabbisogni e le coperture; progettare un sistema incentivante e un’attività formativa stimandone costi e benefici; orientare infine la gestione delle Risorse Umane ai principi della Leadership e dell’empowerment.
    • Diritto del lavoro (6 cfu)

      • Il corso si propone di fornire gli strumenti metodologici e le nozioni necessarie per comprendere l’evoluzione della disciplina delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro nelle aziende di servizi e di produzione e nelle pubbliche amministrazioni.
    • Storia delle teorie organizzative (6 cfu)

      • Il corso intende approfondire i contributi classici delle teorie organizzative
  • 12 cfu a scelta nel gruppo GR3 Esami a scelta dello studente

    • Lo studente, in alternativa, può maturare i crediti a scelta: tra le attività proposte nel gruppo; scegliendo tra gli esami non sostenuti nei gruppi di approfondimento; scegliendo tra gli insegnamenti attivati negli altri corsi di laurea magistrali del dipartimento non previsti dal proprio percorso di studio; sostenere esami che non ricadono nell'offerta didattica del Dipartimento di Scienze politiche chiedendo l'autorizzazione al Consiglio di CdS.
    • Strategie di sostenibilità nella gestione delle risorse umane (1 cfu)

      • Percorso seminariale, assistito, di alta qualificazione e specializzazione, finalizzato all'orientamento formativo e professionale e all’approfondimento delle tematiche dello sviluppo sostenibile e degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, anche attraverso l’incontro con elevate professionalità ed esperti disciplinari. La forma seminariale ha l’obiettivo di favorire e promuovere la discussione e l’approccio critico, l’autovalutazione delle competenze necessarie all'esercizio di determinate attività lavorative e la progettazione in merito da parte dello studente.
    • Social Media Analysis (6 cfu)

      • Il corso si propone di offrire le basi della ricerca attraverso i social media, fornendo concetti fondamentali su teoria dei social media, metodi di raccolta e analisi dei dati. La prima parte sarà dedicata alla teoria e ai metodi di ricerca attraverso la presentazione dei più recenti studi e tecniche di analisi. La seconda parte si concentrerà sui metodi per la raccolta di dati dai social media e sulle metodologie per l’analisi. Gli studenti acquisiranno conoscenze su come acquisire e analizzare le conversazioni che hanno luogo nei social media
    • Tirocinio 2 (6 cfu)

      • Prolungamento, a scelta dello studente, dell'attività di tirocinio intrapresa. Consolidamento e ampliamento degli obiettivi formativi individuali previsti dal personale progetto formativo di tirocinio.
    • Filosofia della comunicazione (6 cfu)

      • Il corso analizza le caratteristiche della comunicazione sul piano della costruzione del significato e sul piano dei modelli cognitivi che vengono messi in gioco nel momento in cui prende vita un evento comunicativo. Vengono inoltre analizzati i diversi fattori comunicativi che determinano le caratteristiche dell’atto comunicativo, sia testuali che extratestuali e viene posta attenzione al ruolo della prossemica e della retorica per il successo della comunicazione. Obiettivo generale del corso è fornire allo studente gli strumenti concettuali, metodologici e tecnici utili sia ad un’adeguata comprensione testuale che alla realizzazione di atti comunicativi idonei agli scopi comunicativi.
    • Economia dell’impresa (6 cfu)

      • Al completamento del corso lo studente sarà in grado di applicare i principi economici all’analisi della natura e del funzionamento delle imprese. Inoltre sarà in grado di analizzare i principali fattori alla base dello sviluppo delle organizzazioni economiche. In fine, potrà comprendere il ruolo delle politiche industriali ne favorire l’attività innovativa.
    • Metodi e tecniche di assessment e intervento psicologico-sociale per le risorse umane (3 cfu)

      • Il corso ha l'obiettivo di fornire una panoramica di alcuni dei principali metodi, tecniche e strumenti di assessment e intervento mutuati dalle discipline psicologico-sociali e applicabili all'articolato panorama delle aree applicative del management delle risorse umane (valutazione del personale, leadership assessment, benessere organizzativo, ecc.)

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa