Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

STORIA

Corso di laurea

Piano di Studi


Curricula:


Storia Moderna e Contemporanea

Primo anno

  • Istituzioni di Storia greca (6 cfu)

    • Periodizzazioni, fonti e documenti della storia greca. Dalle origini della civiltà greca ai rapporti fra l'Ellenismo e Roma
  • Istituzioni di Storia Romana (6 cfu)

    • Conoscenza delle principali vicende storiche da Roma arcaica alla crisi del III secolo e alla nuova realtà del tardo impero. Elementi di antiquaria
  • Storia Medievale (12 cfu)

    • Informazioni di base sulla Storia medievale. Lo studente dovrà acquisire una conoscenza approfondita della cronologia e dei principali temi storiografici
  • Storia Moderna (12 cfu)

    • Introduzione ai principali temi della storia moderna. Lo studente acquisirà una sicura conoscenza della cronologia e dei principali problemi storiografici
  • Storia Contemporanea (12 cfu)

    • Corso di base. Ha come obiettivo fornire le informazioni fondamentali sulla storia mondiale del XIX e XX secolo
  • 12 cfu a scelta nel gruppo LETT

    • Letteratura italiana
    • Letteratura Italiana (12 cfu)

      • Forma la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria, anche attraverso la lettura e il commento da opere di autori significativi, permettendo l'acquisizione di strumenti metodologici per l'analisi di un testo (poetico e narrativo) e per il suo inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico.
    • Letteratura italiana contemporanea (12 cfu)

      • Istituzioni di storia della letteratura, con particolare attenzione alla letteratura del '900.
  • Secondo anno

  • Istituzioni di Antropologia culturale (6 cfu)

    • Conoscenza della storia, dei campi d’indagine principali e dei metodi dell’antropologia culturale. Acquisizione degli elementi di fondo della metodologia di ricerca antropologica attraverso lo studio di temi specifici
  • Esame libera scelta (6 cfu)

  • Esame libero a scelta (12 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo Storia II

    • Esame di storia di approfondimento del II o del III anno
    • Seminario di Storia moderna B (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia moderna
    • Storia sociale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Corso di approfondimento monografico di alcuni aspetti significativi della storia del XIX e XX secolo.
    • Seminario di Storia moderna A (6 cfu)

      • Corso di approfondimento monografico di alcuni aspetti significativi della storia dell'età moderna
    • Storia politica dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia contemporanea
    • Storia internazionale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti allo studio delle questioni dell’età contemporanea nella loro dimensione internazionale e nella loro relazione con i processi di integrazione strutturale su scala regionale e globale. L’analisi delle relazioni e dei conflitti fra gli Stati, tipica della tradizionale storia diplomatica, viene integrata e combinata con quella degli aspetti ideologici, culturali ed economici delle relazioni internazionali, con un’attenzione specifica al ruolo degli attori non statali e delle dinamiche transnazionali.
    • Storia del Basso Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale
    • Storia del Pieno Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale.
    • Storia dell’Alto Medioevo (6 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo Storia economica

    • Attività di base
    • Storia dell'ambiente e del territorio (6 cfu)

      • Studio dell'evoluzione storica ed economica di una regione, con particolare riferimento alla Toscana nei secoli XIX e XX.
    • Istituzioni di Storia economica (6 cfu)

      • Conoscenza di base della storia economico-sociale dell'età moderna e contemporanea.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo EXTR2

    • Storia extraeuropea
    • Islamologia (6 cfu)

      • Conoscenza dello sviluppo storico del Vicino Oriente a partire dal VI secolo, e dei principi basilari dell'Islam
    • Storia dell'Africa B (6 cfu)

      • Conoscenza fondamentale della storia dell'area, con approfondimenti di taglio tematico o regionale
    • Storia degli Stati Uniti A (6 cfu)

      • Nozioni fondamentali della storia del continente nord-americano dall'età moderna ai giorni nostri
    • Storia dell'Asia A (6 cfu)

    • Storia dell'Africa A (6 cfu)

      • Studio delle nozioni fondamentali della vita politica e sociale del Continente africano dall'età moderna ai giorni nostri
    • Storia delle relazioni internazionali (6 cfu)

      • Lineamenti di storia delle relazioni internazionali degli ultimi due secoli, con particolare riguardo a quelle interessanti l'Europa del secondo dopoguerra
    • Storia degli Stati Uniti B (6 cfu)

      • Conoscenza degli aspetti fondamentali della storia dell'area, con approfondimenti di taglio tematico o regionale
    • Storia dell'Asia B (6 cfu)

      • Conoscenza degli aspetti fondamentali della storia dell'area, con approfondimenti di taglio tematico o regionale
    • Storia delle relazioni internazionali (12 cfu)

    • Storia internazionale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti allo studio delle questioni dell’età contemporanea nella loro dimensione internazionale e nella loro relazione con i processi di integrazione strutturale su scala regionale e globale. L’analisi delle relazioni e dei conflitti fra gli Stati, tipica della tradizionale storia diplomatica, viene integrata e combinata con quella degli aspetti ideologici, culturali ed economici delle relazioni internazionali, con un’attenzione specifica al ruolo degli attori non statali e delle dinamiche transnazionali.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo GEO

    • Geografia
    • Cartografia (6 cfu)

    • Geografia politica (6 cfu)

    • Geografia dello sviluppo (6 cfu)

    • Geografia economica (6 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo LINGUA B

    • Laboratorio di lingua B obbligatorio
    • Laboratorio di lingua tedesca B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo tedesco.
    • Laboratorio di lingua inglese B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo inglese.
    • Laboratorio di lingua francese B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo francese.
    • Laboratorio di lingua spagnola B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo spagnolo.
  • Terzo anno

  • Storia delle istituzioni politiche (6 cfu)

    • Lineamenti di storia delle istituzioni nei regimi costituzionali (parlamento, amministrazioni, magistra-ture, istituzioni militari, varie istituzioni economiche e sociali), con particolare attenzione alla comparazione fra casi nazionali
  • Prova finale (9 cfu)

    • Dovrà accertare, mediante la discussione di un elaborato scritto di circa 80.000 caratteri, l'avvenuta acquisizione delle tecniche di base della ricerca storica, e in particolare la capacità di reperire e utilizzare la bibliografia scientifica; di individuare e analizzare le fonti; nonché di elaborare una scrittura chiara e corretta
  • Abilità informatiche (3 cfu)

    • Acquisizione di abilità informatiche certificate mediante il superamento di un modulo da 3 CFU tra quelli offerti dall'Università di Pisa nell'ambito del progetto SAI@UNIPI. Viene riconosciuta in alternativa la certificazione ECDL START.

  • 6 cfu a scelta nel gruppo Storia II

    • Esame di storia di approfondimento del II o del III anno
    • Seminario di Storia moderna B (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia moderna
    • Storia sociale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Corso di approfondimento monografico di alcuni aspetti significativi della storia del XIX e XX secolo.
    • Seminario di Storia moderna A (6 cfu)

      • Corso di approfondimento monografico di alcuni aspetti significativi della storia dell'età moderna
    • Storia politica dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia contemporanea
    • Storia internazionale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti allo studio delle questioni dell’età contemporanea nella loro dimensione internazionale e nella loro relazione con i processi di integrazione strutturale su scala regionale e globale. L’analisi delle relazioni e dei conflitti fra gli Stati, tipica della tradizionale storia diplomatica, viene integrata e combinata con quella degli aspetti ideologici, culturali ed economici delle relazioni internazionali, con un’attenzione specifica al ruolo degli attori non statali e delle dinamiche transnazionali.
    • Storia del Basso Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale
    • Storia del Pieno Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale.
    • Storia dell’Alto Medioevo (6 cfu)

  • 12 cfu a scelta nel gruppo FIL

    • Filosofia
    • Storia della filosofia antica (12 cfu)

      • Conoscenza in chiave storica delle principali scuole filosofiche di età classica, ellenistica e tardoantica
    • Storia della filosofia (12 cfu)

      • Conoscenza dei fondamenti della storia della filosofia. Conoscenza in chiave storica di alcune questioni filosofiche fondamentali
    • Letteratura ebraica (6 cfu)

    • Storia della filosofia medievale (12 cfu)

      • Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro con-testualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale
    • Filosofia Morale (12 cfu)

      • Conoscenza approfondita dei principi generali della disciplina , e collegamento con il contesto storico della riflessione sull'etica e l'agire dell'uomo.
    • Filosofia teoretica (12 cfu)

      • Conoscenza approfondita dei principi generali della disciplina , e collegamento con il contesto storico della riflessione sulle forme della conoscenza.
    • Storia della filosofia Moderna e Contemporanea (12 cfu)

      • Corso che affronta le principali tematiche della disciplina. Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Estetica (12 cfu)

      • Se nell’Ottocento l’estetica era in genere univocamente definita come “filosofia dell’arte bella”, oggi si riscopre spesso l’originaria definizione di estetica come scienza della aisthesis, cioè della sensibilità, e la si ripensa per esempio come percettologia, oppure si ridefinisce l’estetica in modo comunque diverso da quello ottocentesco, per esempio nel senso di una filosofia dell’esperienza che possa addirittura sostituire, nell’albero delle scienze filosofiche, il posto che un tempo fu della metafisica. Sotto il titolo di estetica si può dunque oggi trattare di bellezza, di arte, di sensibilità, di esperienza, etc., sia collegando questi temi l’uno con l’altro sia trattandoli singolarmente.
    • Lingua ebraica (6 cfu)

    • Istituzioni di storia della filosofia medievale (6 cfu)

      • Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro contestualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale.
    • Istituzioni di storia della filosofia moderna (6 cfu)

      • L’insegnamento si propone di fornire allo studente una conoscenza dello sviluppo storico della filosofia nel periodo compreso grossomodo tra il Quattrocento e i giorni nostri, riservando una particolare attenzione alla periodizzazione e alla contestualizzazione del sapere filosofico, all’elaborazione dei concetti e dei problemi filosofici caratteristici del periodo considerato, al nesso tra la riflessione filosofica e la storia politica e culturale delle età moderna e contemporanea. Tali obiettivi verranno perseguiti attraverso lo studio e l’analisi di testi classici.
    • Istituzioni di storia della filosofia antica (6 cfu)

      • Verte sulla filosofia nella sua genesi e sviluppo processuale per l'arco di tempo che va dal Vl sec. a.C. al Vl sec. d.C., nonché dei suoi rapporti con i saperi del tempo. Si occupa inoltre della riflessione critica sul metodo storiografico e della storiografia filosofica antica.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo AFF

    • Esame affine (curr. med.mod e contemp.)
    • Laboratorio di analisi delle fonti archivistiche (3 cfu)

    • Letteratura ebraica (6 cfu)

    • Archivistica generale (12 cfu)

      • Conoscenza delle norme che regolano la conservazione, l’ordinamento e l’uso degli archivi. Storia degli archivi. Studio della formazione e codificazione della dottrina sugli archici. Analisi dei provvedimenti legislativi disciplinanti il funzionamento degli archivi civili ed ecclesiastici italiani Conoscenza dei criteri che regolano il riordinamento e l’inventariazione del materiale documentario. Inquadramento storico-istituzionale dell’ente nel cui archivio si tengono le esercitazioni (consistenti nel riordinamento e inventariazione di un aparte o un intero archivio civile o ecclesiastico)
    • Tirocinio (6 cfu)

      • Esperienza documentata di tirocinio presso un Ente o luogo di lavoro d'interesse per l'attività della ricerca storica e di conservazione dei beni culturali, o la divulgazione storico-culturale
    • Metodologie della ricerca antropologica (6 cfu)

      • Acquisizione degli elementi di fondo della metodologia di ricerca antropologica attraverso lo studio di temi specifici ed esercitazioni in cui coinvolgere gli studenti.
    • Statistica (6 cfu)

      • llustrazione delle principali tecniche di statistica descrittiva elementare, con una particolare attenzione alle applicazioni alla storia
    • Istituzioni di Storia bizantina (6 cfu)

      • Lineamenti di storia bizantina fra VI e XI secolo, con particolare riguardo all’Italia peninsulare e insulare. Approfondimento di singoli problemi.
    • Storia della scienza e delle tecniche (12 cfu)

      • Conoscenza delle principali problematiche della storia della conoscenza scientifica
    • Storia del pensiero politico (6 cfu)

    • Laboratorio GIS (3 cfu)

      • Acquisizione di abilità informatiche relative al Geographic Information System.
    • Storia degli insediamenti Tardo-Antichi e medievali (6 cfu)

      • Corso che affronta le principali tematiche della disciplina. Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Esegesi delle fonti storiche medievali (6 cfu)

      • corso che affronta le principali tematiche della disciplina Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Archeologia Medievale (6 cfu)

      • corso che affronta le principali tematiche della disciplina. Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Storia dell'arte contemporanea (percorso medievale) (12 cfu)

    • Lingua ebraica (6 cfu)

    • Demografia storica (6 cfu)

      • Nozioni di base della disciplina e cenni alle sue applicazioni in campo storico
    • Letteratura latina medievale A (6 cfu)

      • Guida alle principali espressioni letterarie del latino medievale. Lettura e commento di testi specifici.
    • Storia dell'Europa Orientale (6 cfu)

      • Lineamenti di storia dei paesi dell'Europa Orientale dal Medioevo ai nostri giorni
    • Seminario di Storia moderna B (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia moderna
    • Geografia umana (12 cfu)

    • Storia sociale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Corso di approfondimento monografico di alcuni aspetti significativi della storia del XIX e XX secolo.
    • Seminario di Storia moderna A (6 cfu)

      • Corso di approfondimento monografico di alcuni aspetti significativi della storia dell'età moderna
    • Storia politica dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia contemporanea
    • Letteratura Latina Medievale B (6 cfu)

    • Archeologia industriale (6 cfu)

      • Conoscenza dei fondamenti della disciplina, con esemplificazioni e attività di documentazione sul campo
    • Storia religiosa dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Conoscenza per linee fondamentali delle principali espressioni religiose e rituali dell’età contemporanea.
    • Storia della scienza (6 cfu)

      • Il corso ha come obiettivo la comprensione dei diversi approcci possibili alla storia della scienza, come riflessione sull’evoluzione della ricerca scientifica, tecnologica e medica nel corso della storia umana. Si forniranno gli strumenti teorici per variare le prospettive su ciò che viene indagato come oggetto storico-scientifico, osservando come tale modulazione possa cambiare la significatività storica di episodi, individui e istituzioni, e quindi le traiettorie epistemiche descritte.
    • Storia della medicina (6 cfu)

    • Bibliografia (6 cfu)

    • Storia internazionale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti allo studio delle questioni dell’età contemporanea nella loro dimensione internazionale e nella loro relazione con i processi di integrazione strutturale su scala regionale e globale. L’analisi delle relazioni e dei conflitti fra gli Stati, tipica della tradizionale storia diplomatica, viene integrata e combinata con quella degli aspetti ideologici, culturali ed economici delle relazioni internazionali, con un’attenzione specifica al ruolo degli attori non statali e delle dinamiche transnazionali.
    • Lingua Araba I (6 cfu)

      • Apprendimento delle basi della grammatica dell’Arabo Classico al fine di poter leggere, comprendere, tradurre brevi testi nonché comporre e formulare frasi semplici in lingua araba.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo STAR

    • Storia dell'arte
    • Storia dell'arte contemporanea (altri percorsi) (12 cfu)

    • Storia dell'arte medievale in Italia e in Europa (altri percorsi) (12 cfu)

    • Storia dell'arte moderna in Italia e in Europa (altri percorsi) (12 cfu)


  • Storia Antica

    Primo anno

  • Storia romana (12 cfu)

    • Lineamenti di storiografia antica. Approfondimenti tematici su uno o più periodi, con lettura, traduzione e commento critico di fonti in latino
  • Storia del vicino oriente antico (12 cfu)

    • Caratteri generali della storia del Vicino Oriente antico dalla rivoluzione urbana all'età ellenistica (c. 3000-100 a.C.).
  • Esame libera scelta (6 cfu)

  • Letteratura Italiana (12 cfu)

    • Forma la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria, anche attraverso la lettura e il commento da opere di autori significativi, permettendo l'acquisizione di strumenti metodologici per l'analisi di un testo (poetico e narrativo) e per il suo inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico.
  • Storia greca (12 cfu)

    • Approfondimenti tematici di uno o più periodi della storia greca con lettura, traduzione e commento critico di fonti in greco e latino
  • 6 cfu a scelta nel gruppo LINGUA B

    • Laboratorio di lingua B obbligatorio
    • Laboratorio di lingua tedesca B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo tedesco.
    • Laboratorio di lingua inglese B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo inglese.
    • Laboratorio di lingua francese B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo francese.
    • Laboratorio di lingua spagnola B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo spagnolo.
  • Secondo anno

  • Storia Medievale (12 cfu)

    • Informazioni di base sulla Storia medievale. Lo studente dovrà acquisire una conoscenza approfondita della cronologia e dei principali temi storiografici
  • Istituzioni di Antropologia culturale (6 cfu)

    • Conoscenza della storia, dei campi d’indagine principali e dei metodi dell’antropologia culturale. Acquisizione degli elementi di fondo della metodologia di ricerca antropologica attraverso lo studio di temi specifici
  • 6 cfu a scelta nel gruppo REL

    • Storia delle religioni
    • Storia del cristianesimo antico (6 cfu)

      • Conoscenza di base dei principali aspetti del Cristianesimo dal I al V secolo
    • Storia delle religioni A (6 cfu)

      • Conoscenza di uno o più temi storiograficamente rilevanti nell'ambito della storia delle religioni.
    • Storia della Chiesa medievale (6 cfu)

      • Conoscenza degli strumenti di base per una consapevo-lezza critica in merito ai fenomeni che portarono alla disgregazione dell'antica ecumene cristiana e che deter-minarono nell'occidente latino l'avvio di quella specifi-ca evoluzione religiosa e culturale, di cui ancor oggi si possono cogliere i riflessi nel contesto della realtà euro-pea
    • Storia religiosa dell'età moderna (6 cfu)

      • Conoscenza per linee fondamentali dell'attività e dell'organizzazione delle chiese in età moderna e contemporanea
    • Lingua ebraica (6 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo EPI

    • Epigrafia
    • Storia economica e sociale del mondo antico A (6 cfu)

      • Illustrare i fondamenti dell'economia e della società greca dalle origini all'età ellenistica
    • Epigrafia greca A (6 cfu)

    • Epigrafia latina A (6 cfu)

    • Geografia storica del mondo antico A (6 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo STOa

    • 6 cfu a scelta tra Istituzioni di storia moderna o Istituzioni di storia contemporanea
    • Istituzioni di Storia Moderna (6 cfu)

    • Istituzioni di Storia Contemporanea (6 cfu)

      • Corso di introduzione e discussione di alcuni dei principali momenti e problemi della storia contemporanea.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo ARCH

    • Archeologia
    • Topografia antica (6 cfu)

      • Studio dell'assetto del territorio e delle infrastrutture nell'antichità. Studio della città e dell'urbanistica nel mondo classico
    • Archeologia e storia dell'arte greca (12 cfu)

    • Archeologia e storia dell'arte romana (12 cfu)

    • Archeologia Medievale (6 cfu)

      • corso che affronta le principali tematiche della disciplina. Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Archeologia e storia dell'arte del vicino oriente antico (12 cfu)

    • Istituzioni di archeologia e storia dell'arte greca e romana (12 cfu)

    • Istituzioni di archeologia e storia dell'arte greca (6 cfu)

    • Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana (6 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo EXTR

    • Istituzioni di storia extraeuropea
    • Storia del vicino oriente (6 cfu)

      • Corso che affronta le principali tematiche della disciplina The course covers the main themes of the disciplines
    • Islamologia (6 cfu)

      • Conoscenza dello sviluppo storico del Vicino Oriente a partire dal VI secolo, e dei principi basilari dell'Islam
    • Storia delle istituzioni politiche (6 cfu)

      • Lineamenti di storia delle istituzioni nei regimi costituzionali (parlamento, amministrazioni, magistra-ture, istituzioni militari, varie istituzioni economiche e sociali), con particolare attenzione alla comparazione fra casi nazionali
    • Storia degli Stati Uniti A (6 cfu)

      • Nozioni fondamentali della storia del continente nord-americano dall'età moderna ai giorni nostri
    • Storia dell'Asia A (6 cfu)

    • Storia dell'Africa A (6 cfu)

      • Studio delle nozioni fondamentali della vita politica e sociale del Continente africano dall'età moderna ai giorni nostri
    • Storia delle relazioni internazionali (6 cfu)

      • Lineamenti di storia delle relazioni internazionali degli ultimi due secoli, con particolare riguardo a quelle interessanti l'Europa del secondo dopoguerra
    • Storia internazionale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti allo studio delle questioni dell’età contemporanea nella loro dimensione internazionale e nella loro relazione con i processi di integrazione strutturale su scala regionale e globale. L’analisi delle relazioni e dei conflitti fra gli Stati, tipica della tradizionale storia diplomatica, viene integrata e combinata con quella degli aspetti ideologici, culturali ed economici delle relazioni internazionali, con un’attenzione specifica al ruolo degli attori non statali e delle dinamiche transnazionali.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo GEO

    • Geografia
    • Cartografia (6 cfu)

    • Geografia politica (6 cfu)

    • Geografia dello sviluppo (6 cfu)

    • Geografia economica (6 cfu)

  • Terzo anno

  • Abilità informatiche (3 cfu)

    • Acquisizione di abilità informatiche certificate mediante il superamento di un modulo da 3 CFU tra quelli offerti dall'Università di Pisa nell'ambito del progetto SAI@UNIPI. Viene riconosciuta in alternativa la certificazione ECDL START.

  • Prova finale (9 cfu)

    • Dovrà accertare, mediante la discussione di un elaborato scritto di circa 80.000 caratteri, l'avvenuta acquisizione delle tecniche di base della ricerca storica, e in particolare la capacità di reperire e utilizzare la bibliografia scientifica; di individuare e analizzare le fonti; nonché di elaborare una scrittura chiara e corretta
  • Esame libero a scelta (12 cfu)

  • 12 cfu a scelta nel gruppo AFF2

    • Esame affine (corr. storia antica)
    • Laboratorio di analisi delle fonti archivistiche (3 cfu)

    • Egittologia (6 cfu)

      • Il corso illustra le linee fondamentali della storia e della cultura dell’Egitto antico dal III millennio a.C. (con cenni sulla preistoria e l’età predinastica) fino alla conquista di Alessandro Magno (332 a.C.), fornendo gli strumenti e le metodologie necessarie per valutare criticamente gli aspetti fondamentali della ricostruzione storica dell'antico Egitto, integrando e approfondendo i manuali - aggiornandoli ove necessario - ed evidenziando le problematiche di interpretazione della documentazione disponibile.
    • Letteratura ebraica (6 cfu)

    • Istituzioni di Storia Moderna (6 cfu)

    • Metodologie della ricerca antropologica (6 cfu)

      • Acquisizione degli elementi di fondo della metodologia di ricerca antropologica attraverso lo studio di temi specifici ed esercitazioni in cui coinvolgere gli studenti.
    • Istituzioni di Storia Contemporanea (6 cfu)

      • Corso di introduzione e discussione di alcuni dei principali momenti e problemi della storia contemporanea.
    • Istituzioni di Storia bizantina (6 cfu)

      • Lineamenti di storia bizantina fra VI e XI secolo, con particolare riguardo all’Italia peninsulare e insulare. Approfondimento di singoli problemi.
    • Storia delle istituzioni politiche (6 cfu)

      • Lineamenti di storia delle istituzioni nei regimi costituzionali (parlamento, amministrazioni, magistra-ture, istituzioni militari, varie istituzioni economiche e sociali), con particolare attenzione alla comparazione fra casi nazionali
    • Esegesi delle fonti storiche medievali (6 cfu)

      • corso che affronta le principali tematiche della disciplina Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Storia dell'arte medievale in Italia e in Europa (percorso medievale) (12 cfu)

    • Lingua ebraica (6 cfu)

    • Geografia umana (12 cfu)

    • Bibliografia (6 cfu)

    • Istituzioni di archeologia e storia dell'arte greca e romana (12 cfu)

    • Istituzioni di archeologia e storia dell'arte greca (6 cfu)

    • Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana (6 cfu)

    • Lingua Araba I (6 cfu)

      • Apprendimento delle basi della grammatica dell’Arabo Classico al fine di poter leggere, comprendere, tradurre brevi testi nonché comporre e formulare frasi semplici in lingua araba.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo FIL

    • Filosofia
    • Storia della filosofia antica (12 cfu)

      • Conoscenza in chiave storica delle principali scuole filosofiche di età classica, ellenistica e tardoantica
    • Storia della filosofia (12 cfu)

      • Conoscenza dei fondamenti della storia della filosofia. Conoscenza in chiave storica di alcune questioni filosofiche fondamentali
    • Letteratura ebraica (6 cfu)

    • Storia della filosofia medievale (12 cfu)

      • Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro con-testualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale
    • Filosofia Morale (12 cfu)

      • Conoscenza approfondita dei principi generali della disciplina , e collegamento con il contesto storico della riflessione sull'etica e l'agire dell'uomo.
    • Filosofia teoretica (12 cfu)

      • Conoscenza approfondita dei principi generali della disciplina , e collegamento con il contesto storico della riflessione sulle forme della conoscenza.
    • Storia della filosofia Moderna e Contemporanea (12 cfu)

      • Corso che affronta le principali tematiche della disciplina. Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Estetica (12 cfu)

      • Se nell’Ottocento l’estetica era in genere univocamente definita come “filosofia dell’arte bella”, oggi si riscopre spesso l’originaria definizione di estetica come scienza della aisthesis, cioè della sensibilità, e la si ripensa per esempio come percettologia, oppure si ridefinisce l’estetica in modo comunque diverso da quello ottocentesco, per esempio nel senso di una filosofia dell’esperienza che possa addirittura sostituire, nell’albero delle scienze filosofiche, il posto che un tempo fu della metafisica. Sotto il titolo di estetica si può dunque oggi trattare di bellezza, di arte, di sensibilità, di esperienza, etc., sia collegando questi temi l’uno con l’altro sia trattandoli singolarmente.
    • Lingua ebraica (6 cfu)

    • Istituzioni di storia della filosofia medievale (6 cfu)

      • Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro contestualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale.
    • Istituzioni di storia della filosofia moderna (6 cfu)

      • L’insegnamento si propone di fornire allo studente una conoscenza dello sviluppo storico della filosofia nel periodo compreso grossomodo tra il Quattrocento e i giorni nostri, riservando una particolare attenzione alla periodizzazione e alla contestualizzazione del sapere filosofico, all’elaborazione dei concetti e dei problemi filosofici caratteristici del periodo considerato, al nesso tra la riflessione filosofica e la storia politica e culturale delle età moderna e contemporanea. Tali obiettivi verranno perseguiti attraverso lo studio e l’analisi di testi classici.
    • Istituzioni di storia della filosofia antica (6 cfu)

      • Verte sulla filosofia nella sua genesi e sviluppo processuale per l'arco di tempo che va dal Vl sec. a.C. al Vl sec. d.C., nonché dei suoi rapporti con i saperi del tempo. Si occupa inoltre della riflessione critica sul metodo storiografico e della storiografia filosofica antica.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo LANT

    • Letterature antiche
    • Introduzione alla lingua latina (6 cfu)

    • Lingua latina (6 cfu)

    • Lingua e Letteratura greca (12 cfu)

      • Storia e generi della letteratura greca. Agli studenti sarà richiesta la lettura critica di testi
    • Lingua e Letteratura latina (12 cfu)


  • Storia Medievale

    Primo anno

  • Esame libera scelta (6 cfu)

  • Storia Contemporanea (percorso medievale) (12 cfu)

    • Corso di base. Ha come obiettivo fornire le informazioni fondamentali sulla storia mondiale del XIX e XX secolo
  • Storia Moderna (12 cfu)

    • Introduzione ai principali temi della storia moderna. Lo studente acquisirà una sicura conoscenza della cronologia e dei principali problemi storiografici
  • Storia Medievale (12 cfu)

    • Informazioni di base sulla Storia medievale. Lo studente dovrà acquisire una conoscenza approfondita della cronologia e dei principali temi storiografici
  • Istituzioni di Storia Romana (6 cfu)

    • Conoscenza delle principali vicende storiche da Roma arcaica alla crisi del III secolo e alla nuova realtà del tardo impero. Elementi di antiquaria
  • Istituzioni di Storia greca (6 cfu)

    • Periodizzazioni, fonti e documenti della storia greca. Dalle origini della civiltà greca ai rapporti fra l'Ellenismo e Roma
  • 6 cfu a scelta nel gruppo LINGUA B

    • Laboratorio di lingua B obbligatorio
    • Laboratorio di lingua tedesca B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo tedesco.
    • Laboratorio di lingua inglese B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo inglese.
    • Laboratorio di lingua francese B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo francese.
    • Laboratorio di lingua spagnola B (6 cfu)

      • Il corso intende fornire la conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali che consentono la comprensione di un testo scritto, nonché la comunicazione orale ad un livello intermedio. Gli obiettivi del corso consistono nel fornire agli studenti, mediante un approfondimento e un ampliamento delle competenze linguistiche, gli strumenti atti a rendere in italiano corretto le singole parti del discorso, al fine di agevolare la resa scorrevole, nella lingua di arrivo, di un testo spagnolo.
  • Secondo anno

  • Istituzioni di Antropologia culturale (6 cfu)

    • Conoscenza della storia, dei campi d’indagine principali e dei metodi dell’antropologia culturale. Acquisizione degli elementi di fondo della metodologia di ricerca antropologica attraverso lo studio di temi specifici
  • 12 cfu a scelta nel gruppo BIB

    • Archivistica, bibliografia, diplomatica
    • Biblioteconomia (12 cfu)

    • Diplomatica (12 cfu)

      • Definizioni e nozioni fondamentali, storia metodi e fini della Diplomatica; storia e tipologia delle fonti documentarie medievali
    • Archivistica generale (12 cfu)

      • Conoscenza delle norme che regolano la conservazione, l’ordinamento e l’uso degli archivi. Storia degli archivi. Studio della formazione e codificazione della dottrina sugli archici. Analisi dei provvedimenti legislativi disciplinanti il funzionamento degli archivi civili ed ecclesiastici italiani Conoscenza dei criteri che regolano il riordinamento e l’inventariazione del materiale documentario. Inquadramento storico-istituzionale dell’ente nel cui archivio si tengono le esercitazioni (consistenti nel riordinamento e inventariazione di un aparte o un intero archivio civile o ecclesiastico)
    • Paleografia Latina (12 cfu)

      • Acquisizione di una capacità minima di lettura e datazione di testi manoscritti di non particolare difficoltà (con conoscenza delle tipologie delle testimonianze scritte medievali; del sistema abbreviativo; delle principali tipologie grafiche in uso in Occidente fra VIII-IX e XIV-XV sec.). Approfondimento: problemi di datazione e localizzazione delle testimonianze scritte; rapporto della paleografia con la critica testuale; usi sociali della scrittura; metodologia dell’indagine grafica.
    • Storia della stampa e dell'editoria (12 cfu)

      • Elementi di base della storia della stampa e delle tecniche di catalogazione e classificazione
    • Istituzioni di biblioteconomia (6 cfu)

    • Istituzioni di storia della stampa e dell'editoria (6 cfu)

    • Istituzioni di archivistica (6 cfu)

      • Conoscenza delle norme che regolano la conservazione, l’ordinamento e l’uso degli archivi. Storia degli archivi. Studio della formazione e codificazione della dottrina sugli archici. Analisi dei provvedimenti legislativi disciplinanti il funzionamento degli archivi civili ed ecclesiastici italiani Conoscenza dei criteri che regolano il riordinamento e l’inventariazione del materiale documentario.
    • Esegesi delle fonti storiche medievali (6 cfu)

      • corso che affronta le principali tematiche della disciplina Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Bibliografia (6 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo REL

    • Storia delle religioni
    • Storia del cristianesimo antico (6 cfu)

      • Conoscenza di base dei principali aspetti del Cristianesimo dal I al V secolo
    • Storia delle religioni A (6 cfu)

      • Conoscenza di uno o più temi storiograficamente rilevanti nell'ambito della storia delle religioni.
    • Storia della Chiesa medievale (6 cfu)

      • Conoscenza degli strumenti di base per una consapevo-lezza critica in merito ai fenomeni che portarono alla disgregazione dell'antica ecumene cristiana e che deter-minarono nell'occidente latino l'avvio di quella specifi-ca evoluzione religiosa e culturale, di cui ancor oggi si possono cogliere i riflessi nel contesto della realtà euro-pea
    • Storia religiosa dell'età moderna (6 cfu)

      • Conoscenza per linee fondamentali dell'attività e dell'organizzazione delle chiese in età moderna e contemporanea
    • Lingua ebraica (6 cfu)

  • 12 cfu a scelta nel gruppo LANT

    • Letterature antiche
    • Introduzione alla lingua latina (6 cfu)

    • Lingua latina (6 cfu)

    • Lingua e Letteratura greca (12 cfu)

      • Storia e generi della letteratura greca. Agli studenti sarà richiesta la lettura critica di testi
    • Lingua e Letteratura latina (12 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo GEO

    • Geografia
    • Cartografia (6 cfu)

    • Geografia politica (6 cfu)

    • Geografia dello sviluppo (6 cfu)

    • Geografia economica (6 cfu)

  • 12 cfu a scelta nel gruppo LETT

    • Letteratura italiana
    • Letteratura Italiana (12 cfu)

      • Forma la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria, anche attraverso la lettura e il commento da opere di autori significativi, permettendo l'acquisizione di strumenti metodologici per l'analisi di un testo (poetico e narrativo) e per il suo inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico.
    • Letteratura italiana contemporanea (12 cfu)

      • Istituzioni di storia della letteratura, con particolare attenzione alla letteratura del '900.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo STO II CV Medievale

    • esami di storia medievale
    • Storia del Basso Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale
    • Storia del Pieno Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale.
    • Storia dell’Alto Medioevo (6 cfu)

  • Terzo anno

  • Abilità informatiche (3 cfu)

    • Acquisizione di abilità informatiche certificate mediante il superamento di un modulo da 3 CFU tra quelli offerti dall'Università di Pisa nell'ambito del progetto SAI@UNIPI. Viene riconosciuta in alternativa la certificazione ECDL START.

  • Prova finale (9 cfu)

    • Dovrà accertare, mediante la discussione di un elaborato scritto di circa 80.000 caratteri, l'avvenuta acquisizione delle tecniche di base della ricerca storica, e in particolare la capacità di reperire e utilizzare la bibliografia scientifica; di individuare e analizzare le fonti; nonché di elaborare una scrittura chiara e corretta
  • Esame libero a scelta (12 cfu)

  • 12 cfu a scelta nel gruppo FIL

    • Filosofia
    • Storia della filosofia antica (12 cfu)

      • Conoscenza in chiave storica delle principali scuole filosofiche di età classica, ellenistica e tardoantica
    • Storia della filosofia (12 cfu)

      • Conoscenza dei fondamenti della storia della filosofia. Conoscenza in chiave storica di alcune questioni filosofiche fondamentali
    • Letteratura ebraica (6 cfu)

    • Storia della filosofia medievale (12 cfu)

      • Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro con-testualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale
    • Filosofia Morale (12 cfu)

      • Conoscenza approfondita dei principi generali della disciplina , e collegamento con il contesto storico della riflessione sull'etica e l'agire dell'uomo.
    • Filosofia teoretica (12 cfu)

      • Conoscenza approfondita dei principi generali della disciplina , e collegamento con il contesto storico della riflessione sulle forme della conoscenza.
    • Storia della filosofia Moderna e Contemporanea (12 cfu)

      • Corso che affronta le principali tematiche della disciplina. Obiettivi formativi in inglese: the course covers the main themes of the disciplines
    • Estetica (12 cfu)

      • Se nell’Ottocento l’estetica era in genere univocamente definita come “filosofia dell’arte bella”, oggi si riscopre spesso l’originaria definizione di estetica come scienza della aisthesis, cioè della sensibilità, e la si ripensa per esempio come percettologia, oppure si ridefinisce l’estetica in modo comunque diverso da quello ottocentesco, per esempio nel senso di una filosofia dell’esperienza che possa addirittura sostituire, nell’albero delle scienze filosofiche, il posto che un tempo fu della metafisica. Sotto il titolo di estetica si può dunque oggi trattare di bellezza, di arte, di sensibilità, di esperienza, etc., sia collegando questi temi l’uno con l’altro sia trattandoli singolarmente.
    • Lingua ebraica (6 cfu)

    • Istituzioni di storia della filosofia medievale (6 cfu)

      • Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro contestualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale.
    • Istituzioni di storia della filosofia moderna (6 cfu)

      • L’insegnamento si propone di fornire allo studente una conoscenza dello sviluppo storico della filosofia nel periodo compreso grossomodo tra il Quattrocento e i giorni nostri, riservando una particolare attenzione alla periodizzazione e alla contestualizzazione del sapere filosofico, all’elaborazione dei concetti e dei problemi filosofici caratteristici del periodo considerato, al nesso tra la riflessione filosofica e la storia politica e culturale delle età moderna e contemporanea. Tali obiettivi verranno perseguiti attraverso lo studio e l’analisi di testi classici.
    • Istituzioni di storia della filosofia antica (6 cfu)

      • Verte sulla filosofia nella sua genesi e sviluppo processuale per l'arco di tempo che va dal Vl sec. a.C. al Vl sec. d.C., nonché dei suoi rapporti con i saperi del tempo. Si occupa inoltre della riflessione critica sul metodo storiografico e della storiografia filosofica antica.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo EXTR

    • Istituzioni di storia extraeuropea
    • Storia del vicino oriente (6 cfu)

      • Corso che affronta le principali tematiche della disciplina The course covers the main themes of the disciplines
    • Islamologia (6 cfu)

      • Conoscenza dello sviluppo storico del Vicino Oriente a partire dal VI secolo, e dei principi basilari dell'Islam
    • Storia delle istituzioni politiche (6 cfu)

      • Lineamenti di storia delle istituzioni nei regimi costituzionali (parlamento, amministrazioni, magistra-ture, istituzioni militari, varie istituzioni economiche e sociali), con particolare attenzione alla comparazione fra casi nazionali
    • Storia degli Stati Uniti A (6 cfu)

      • Nozioni fondamentali della storia del continente nord-americano dall'età moderna ai giorni nostri
    • Storia dell'Asia A (6 cfu)

    • Storia dell'Africa A (6 cfu)

      • Studio delle nozioni fondamentali della vita politica e sociale del Continente africano dall'età moderna ai giorni nostri
    • Storia delle relazioni internazionali (6 cfu)

      • Lineamenti di storia delle relazioni internazionali degli ultimi due secoli, con particolare riguardo a quelle interessanti l'Europa del secondo dopoguerra
    • Storia internazionale dell'età contemporanea (6 cfu)

      • Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti allo studio delle questioni dell’età contemporanea nella loro dimensione internazionale e nella loro relazione con i processi di integrazione strutturale su scala regionale e globale. L’analisi delle relazioni e dei conflitti fra gli Stati, tipica della tradizionale storia diplomatica, viene integrata e combinata con quella degli aspetti ideologici, culturali ed economici delle relazioni internazionali, con un’attenzione specifica al ruolo degli attori non statali e delle dinamiche transnazionali.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo Star

    • Storia dell'Arte (percorso medievale)
    • Storia dell'arte moderna in Italia e in Europa (percorso medievale) (12 cfu)

    • Storia dell'arte medievale in Italia e in Europa (percorso medievale) (12 cfu)

    • Storia dell'arte contemporanea (percorso medievale) (12 cfu)

  • 6 cfu a scelta nel gruppo STO II CV Medievale

    • esami di storia medievale
    • Storia del Basso Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale
    • Storia del Pieno Medioevo (6 cfu)

      • Corso seminariale dedicato all'approfondimento di un tema significativo della storia medievale.
    • Storia dell’Alto Medioevo (6 cfu)

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa