Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

INGEGNERIA ENERGETICA

Corso di laurea magistrale

Descrizione del corso


Classe:

LM-30 INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE

Dipartimento:

  • INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Accesso:

accesso libero | Vai alle info per le iscrizioni

Sito internet:

https://energia.ing.unipi.it/

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica si affianca quale naturale completamento al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria dell'Energia, con cui condivide la comune cultura tecnico-scientifica, ma con differente livello di approfondimento. Con il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica, l'Università di Pisa può offrire un curriculum formativo completo nel settore dell'energia, rispondente alle esigenze culturali, scientifiche e professionali che, già emerse in sede internazionale ed europea, si sono imposte anche in sede nazionale, regionale e locale.


Il Corso di Laurea Magistrale prevede un unico curriculum con 10 insegnamenti, oltre ad attività formative a scelta. Ciascun modulo didattico si conclude con un esame finale, ma possono essere effettuate prove in itinere che contribuiscono alla valutazione finale. È prevista un'attività di Laboratorio di Strumentazione che mira a consentire allo studente di familiarizzare con la strumentazione industriale impiegata nei sistemi energetici, dandogli la possibilità di impiegarla concretamente in alcune tipiche misure. Per tale attività è prevista la frequenza obbligatoria. Possono essere previste altresì attività di tirocinio facoltativo aventi la finalità di consentire allo studente l’applicazione delle competenze acquisite a problematiche di interesse applicativo e industriale. La prova finale ha lo scopo di consentire una valutazione del grado di maturità tecnico-scientifica e di autonomia professionale raggiunta dall'allievo.


Requisiti Ammissione

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa