SCIENZE DEL TURISMO
Corso di laurea
Descrizione del corso
Classe: |
L-15 |
Dipartimento: |
|
Accesso: | accesso programmato | Vai alle info sul concorso |
Sito internet: |
http://laureainturismo.it |
Il Corso di laurea in Scienze del turismo si propone:
a) di offrire solide conoscenze di base nelle più diverse discipline sollecitate dal fenomeno turistico;
b) di costruire su queste basi una prima specializzazione nell’ambito del turismo mediterraneo;
c) di stimolare curiosità, attitudine alla ricerca e all’approfondimento.
Il Corso di laurea triennale in Scienze del Turismo prende le mosse da una concezione del turismo quale complesso fenomeno economico, sociale, di comunicazione e di dialogo interculturale, strumento di valorizzazione dell'identità europea e mediterranea, e di concreta cooperazione con la sponda meridionale del bacino del Mediterraneo.
La formula “Campus”, caratterizzata dal numero chiuso e dalla frequenza obbligatoria, intende fornire agli studenti una preparazione di base prevalentemente umanistica sulla quale costruire approfondimenti economici, giuridici e manageriali. Essa consente di intraprendere percorsi di approfondimento intensivi e personalizzati a diretto contatto con i docenti e i tutor.
Improntato all’internazionalizzazione il Corso di laurea ha instaurato inoltre importanti relazioni a livello nazionale ed internazionale con istituzioni accademiche, aziende, operatori pubblici e privati attivi nel settore del turismo: aziende, enti, amministrazioni e agenzie di servizi dove gli studenti potranno mettere in pratica, grazie ad uno stage obbligatorio, le competenze acquisite durante il corso di studio.
L’immatricolazione al CdS in Scienze del turismo è subordinata al posizionamento ottenuto in una graduatoria redatta sulla base della carriera pregressa dello studente. I posti disponibili per ogni anno di corso sono 60 (più 10 riservati a non comunitari residenti all'estero, più 5 riservati a studenti partecipanti al programma Marco Polo).
Il corso si articola in un unico percorso orientato all’interdisciplinarietà dei contenuti e dei metodi e viene realizzato sotto forma di corsi, attività di laboratorio, interventi di esperti nel settore del turismo e tirocinio.
Per qualsiasi richiesta di informazioni è possibile contattare il coordinatore didattico e lo staff della segreteria. È possibile inoltre prenotare un colloquio informativo personale o a gruppi per visitare la struttura e conoscere nel dettaglio l’offerta formativa.
Il Corso è tenuto presso il Campus di Lucca di Monte S. Quirico
Requisiti Ammissione