Scadenza presentazione domanda I sessione 2022
Il termine di iscrizione agli esami di Stato di cui alle ordinanze ministeriali del 05 maggio 2022, nn. 442, 443, 444 è:
I sessione 2022: le iscrizioni termineranno il 23 giugno 2022
II sessione 2022: le iscrizioni termineranno il 19 ottobre 2022
Data prova
I sessione 2022 : 25 luglio 2022
II sessione 2022: 17 novembre 2022
Modalità di svolgimento
Variazione Commissione 20/07/2022
Domanda di ammissione
Leggi la Guida alla presentazione della domanda
Compila la domanda sul portale Alice.
Per coloro che si iscriveranno alla II sessione 2022: l'ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. non valuterà le domande almeno fino al 31 ottobre 2022: ai canidati non verrà data conferma tramite e-mail; saranno contattati, in seguito a tale data, solo coloro che avranno pratiche incomplete.
Tasse di iscrizione
- tassa erariale € 49,58 su c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – tasse scolastiche, disponibile negli uffici postali
- tassa universitaria € 300,00 oppure tassa universitaria ridotta di € 150,00 per i candidati non idonei in una sessione precedente, generata al termine della procedura di iscrizione, e pagabile esclusivamente tramite il sistema Pago PA. I candidati con invalidità riconosciuta oltre il 66% sono esonerati dal pagamento, vedere negli "Avvisi" o leggere il Bando.
Titolo di accesso
- Laurea in Odontoiatra e Protesi Dentaria (conseguita secondo ordinamento previgente al DM 509/99)
- Laurea Specialistica europea nella seguente classe- Classe 52/S in Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Laurea Magistrale LM 46 in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Prove e Programma d'esame
L'esame di Stato si svolgerà sui seguenti argomenti:
a) clinica odontostomatologica e di una delle discipline affini, scelta dal candidato (e indicata nella domanda di ammissione all'esame) fra le seguenti:
- Patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica
- Radiologia generale e speciale odontostomatologica
- Igiene e odontoiatria preventiva sociale ed epidemiologica
b) chirurgia speciale odontostomatologica e di una delle discipline affini, scelta dal candidato (e indicata nella domanda di ammissione all'esame) fra le seguenti:
- Odontoiatra conservatrice
- Paradontologia
- Protesi dentaria
- Ortognatodonzia e gnatologia.
Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.